Biotecnologie a caccia di talenti nuovo studio Ey sui trend occupazionali del settore

Raccontare il valore del biotech, comprendere le sfide della società moderna in termini di salute e sviluppo sostenibile e approfondire i temi della formazione e delle professioni del futuro nelle imprese del settore. Sono questi i temi al centro dell’evento “Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore”, promosso da Assobiotec-Federchimica e Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con Edra e ITT Biomed, tenutosi oggi a Napoli presso il Dipartimento di Farmacia con la partecipazione di oltre 500 studenti fra Università e ITS del territorio campano.L’iniziativa – inserita nel calendario della Giornata Nazionale del Made in Italy – ha rappresentato un importante momento di contatto e incontro tra giovani e imprese biotech e biopharma. E’ stata un’occasione per capire cosa significa lavorare oggi in un’azienda biotecnologica e quali sono le prospettive lavorative e di crescita in un metasettore che trova applicazioni in tanti diversi campi industriali: dalla salute all’agricoltura, passando per l’ambiente e l’industria.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

A Cosenza L’OrodiCalabria presenta comitato scientifico - Verderami : “A caccia di talenti”
“Noi andremo a caccia di talenti in Calabria e lo faremo con una grande squadra, che il magnifico rettore dell’Università della Calabria ha definito di livello internazionale. Questo comitato ...

Maratona della ricerca - Napoli capitale di talenti a caccia di start up
Cento ricercatori italiani ed esteri sono arrivati a Napoli, a villa Doria d?Angri, per progettare il futuro del Made in Italy e partecipare a una competizione vinta dal team Fiber Punk, che ha...

“Nuova scena 2” è su Netflix : Fabri Fibra - Geolier e Rose Villain a caccia dei talenti Rap
La seconda stagione di “Nuova Scena”, l’acclamato rap show con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain nei panni di giudici, è finalmente disponibile su Netflix con i primi quattro episodi rilasciati ...

Biotecnologie a caccia di talenti, nuovo studio Ey sui trend occupazionali del settore nei prossimi anni.

Torna Bergamo Job Festival: 160 aziende a caccia di talenti tra oltre 800 studenti.

Maratona della ricerca, Napoli capitale di talenti a caccia di start up.

Napoli, aziende a caccia di talenti: «I giovani una ricchezza».

Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa.

Bip apre a Napoli, intervista a Donato Iacovone: «Noi a caccia di talenti più che di clienti».

Ne parlano su altre fonti

biotecnologie a caccia talentiBiotecnologie a caccia di talenti: più di 500 studenti a “Biotech Future” alla Federico II - "Le biotecnologie, in particolare in Italia, vivono un momento molto positivo perché grazie al Pnrr ci sono risorse ingenti - ha detto il rettore dell'Ateneo ... (napolivillage.com)

biotecnologie a caccia talentiEnel a caccia di talenti nelle università su Energia e Ia - Enel lancia la nuova edizione di “Innothon”, il contest nato per sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale generativa attraverso challenges competitive che verranno pubblicate sul sito ... (ilsole24ore.com)

Torna Bergamo Job Festival: 160 aziende a caccia di talenti tra oltre 800 studenti - Dal 7 aprile al 9 maggio sono previsti oltre 4500 colloqui in 8 campus scolastici di città e provincia nell'ambito della settima edizione di Bergamo Job Festival ... (bergamonews.it)

Video Biotecnologie caccia