Burnout e disuguaglianze il prezzo pagato dalle donne della scuola

In Italia, il settore dell’istruzione pubblica è sostenuto principalmente da donne: rappresentano circa l’80% del personale scolastico, pari a quasi un milione di professioniste. Nonostante il ruolo cruciale svolto, queste lavoratrici affrontano quotidianamente ostacoli strutturali che compromettono il benessere psicologico e la qualità della vita professionale. Dalla disparità salariale ai limiti alla mobilità, fino a . Burnout e disuguaglianze: il prezzo pagato dalle donne della scuola scuolalink.
Burnout e disuguaglianze  il prezzo pagato dalle donne della scuola

Scuolalink.it - Burnout e disuguaglianze: il prezzo pagato dalle donne della scuola

Leggi su Scuolalink.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa significa quando i titoli non fanno prezzo : perché Borsa Italiana stamattina è andata in tilt

Accordo Teatro San Carlo - Città Metropolitana : biglietti a prezzo speciale per gli spettacoli

Basta sprechi sul riscaldamento : con il termostato Bosch Smart Home risparmi energia e il 21% sul prezzo

Video Burnout disuguaglianze