Cina in deflazione a marzo sfide per Xi Jinping nella guerra commerciale con gli USA

Quotidiano.net - Cina in deflazione a marzo: sfide per Xi Jinping nella guerra commerciale con gli USA
Potrebbe interessarti anche:
Borse europee in calo : pesano timori su economia USA e deflazione in Cina
Si spegne subito il rialzo messo a segno dalle Borse europee in avvio di seduta, con i listini del Vecchio Continente che girano in negativo mentre a New York i future su Wall Street perdono ...
Cina ancora in deflazione a marzo : sfida per Xi Jinping nel rilancio economico
La Cina resta in deflazione a marzo per il secondo mese di fila, complicando i piani del presidente Xi Jinping per rilanciare la domanda interna, nel mezzo della guerra commerciale con gli Stati ...
Cina - yuan si svaluta ai minimi dal 2007 per sostenere l'export; nuove tariffe Usa e deflazione aumentano le pressioni sull'economia
Lo yuan cinese ha raggiunto il livello più basso dal 2007 nei confronti del dollaro statunitense mentre la Banca Popolare Cinese continua a rivedere le previsioni sul cambio che questa mattina si ...
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%.
Dazi, le ultime notizie in diretta | Boom delle Borse asiatiche dopo la «sospensione» dei dazi di Trump con una pausa di 90 giorni. Solo alla Cina il 125%, cosa succede adesso.
Cina: febbraio in deflazione.
Cina in deflazione a febbraio, prezzi al consumo a -0,7%.
Il malessere economico della Cina sta finendo?.
La Russia applica super dazi alle auto cinesi. Colpite Chery, Byd & co. Pechino in deflazione, borse in netto rosso.
Ne parlano su altre fonti La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1% - La Cina resta in deflazione a marzo per il secondo mese di fila, complicando i piani del presidente Xi Jinping per rilanciare la domanda interna, nel mezzo della guerra commerciale con gli Stati Uniti ... (ansa.it)
Cina ancora in deflazione a marzo: sfida per Xi Jinping nel rilancio economico - La deflazione in Cina persiste a marzo, complicando i piani di Xi Jinping per stimolare la domanda interna durante la guerra commerciale con gli USA. (quotidiano.net)
Cina, «sessioni» economiche ma senza riscontri - In Cina si è chiuso il 10 marzo dopo una settimana di lavori l ... è la sproporzione tra la realtà (economia che ristagna, rischio deflazione, scontro al fulmicotone con gli Usa sui dazi ... (corriere.it)