Con intelligenza artificiale il futuro dei servizi finanziari è già qui

Evoluzione tecnologica o cambio di paradigma? E' l'interrogativo di banche e istituti finanziari che ruota inevitabilmente attorno alla digitalizzazione, con l’intelligenza artificiale pronta a riscrivere le regole della banca. Una trasformazione senza precedenti, che per questo trova già una sua risposta: non si tratta solo di evoluzione tecnologica, ma di un cambio di paradigma che sta ridisegnando il rapporto tra istituti e clienti, la gestione dei dati e le strategie decisionali. Ed è sempre più urgente cambiare approccio, da subito: secondo uno studio di IBM Institute for Business Value, nel 2024 solo l'8% delle banche ha implementato l'intelligenza artificiale in modo sistematico, mentre il 78% ha adottato un approccio tattico. Entro il 2025, però, si prevede un'inversione di tendenza, con un aumento significativo nell'adozione strategica dell'AI, trasformando radicalmente il settore bancario: l'88% delle banche italiane avrà implementato una strategia per l'AI generativa, con il 38% che ha già avviato operativamente tali iniziative, dimostrando un impegno concreto verso l'innovazione tecnologica.
Con intelligenza artificiale il futuro dei servizi finanziari è già qui

Quotidiano.net - Con l'intelligenza artificiale il futuro dei servizi finanziari è già qui

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Maersk - Landini - "Non è l'intelligenza artificiale a licenziare le persone"
"Non è l'intelligenza artificiale a far perdere posti di lavoro, ma l'uso che se ne fa". Così Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha commentato i licenziamenti di quattro lavoratori ...

La moda social del momento : ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì - ecco il risultato
Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile ...

Intelligenza artificiale ed energia - i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI
Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore

Con l'intelligenza artificiale il futuro dei servizi finanziari è già qui.

Il futuro al Salone, Meridiani mette l’Intelligenza artificiale al servizio della casa.

L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza: un futuro migliore per il lavoro?.

Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali.

P.A. e intelligenza artificiale, il futuro del governo digitale.

Intelligenza Artificiale Privacy Preserving: un Futuro per la Protezione dei Dati Sensibili.

Ne parlano su altre fonti
Video Con intelligenza