Crosetto valori fermi in mondo dove amici possono diventare nemici
Potrebbe interessarti anche:
Crosetto : "C'è chi si prepara alla guerra - dobbiamo sapere se l'Italia riuscirebbe a difendersi"
(Agenzia Vista) Roma, 27 marzo 2025 Se domani l'Italia ricevesse un attacco sarebbe in grado di difendersi? Questa è la domanda che bisogna porsi secondo il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e ...
Crosetto : "C'è chi si prepara alla guerra - dobbiamo sapere se l'Italia riuscirebbe a difendersi"
(Agenzia Vista) Roma, 27 marzo 2025 Se domani l'Italia ricevesse un attacco sarebbe in grado di difendersi? Questa è la domanda che bisogna porsi secondo il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e ...
Inzaghi a Dazn : «Sconfitta meritata - ora dobbiamo solo lavorare! Classifica? Mancano ancora 15 partite…»
di RedazioneDopo la dura sconfitta contro la Fiorentina, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha parlato cosi. Le sue dichiarazioni
Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, ha parlato cosi dopo il ...
Crosetto: valori fermi in mondo dove amici possono diventare nemici.
Dazi, Schlein: governo fermo davanti a incertezza che già crea danni.
Crosetto: ''In un mondo in cui la minaccia ha caratteristiche ibride, servono punti fermi''''.
Ultime notizie dall'Italia e dal mondo.
Ne parlano su altre fonti Crosetto: valori fermi in mondo dove amici possono diventare nemici - Milano, 10 apr. (askanews) – “I valori dobbiamo conoscerli, dobbiamo parlarne, perché non sono obiettivi che si hanno in tasca, dobbiamo raggiungerli tutti i giorni”. L’ha detto il ministro della Dife ... (askanews.it)
Guido Crosetto risponde alla manifestazione del M5S: “Non intendo mettermi l’elmetto” - Il ministro della Difesa Guido Crosetto commenta la manifestazione del Movimento 5 Stelle contro il riarmo europeo. (msn.com)
Crosetto analizza Trump: un sismografo del cambiamento culturale globale - Questa affermazione offre spunti sulla transizione da un mondo dove le democrazie occidentali dominavano a un contesto in cui le grandi potenze emergenti stanno guadagnando sempre più influenza. (gaeta.it)