Cure palliative vi accede solo 1 paziente su 4 manca il personale specializzato e non solo

Curare, anche quando magari non è più possibile guarire. Siamo di fronte ad un diritto sancito dalla Legge. Occorre puntare sulle Cure palliative che, proprio da definizione, si prendono cura di tutti i bisogni fisici, psicologici, sociali e spirituali espressi dalla persona nella sua interezza. Rafforzare le Cure palliative in Italia significa quindi investire nella dignità umana, migliorare la qualità della vita e costruire una sanità più equa e vicina alle persone.Ma attenzione. La strada da fare però è ancora lunga e difficile. A quindici anni dalla legge del 2010, il processo è ben lungi dall’essere compiuto, fortemente condizionato da disuguaglianze territoriali, carenza di personale specializzato, mancanza di politiche sanitarie adeguate, barriere culturali e sociali. Lo ricorda la SICP – Società Italiana di Cure palliative.
Cure palliative vi accede solo 1 paziente su 4  manca il personale specializzato e non solo

Quifinanza.it - Cure palliative, vi accede solo 1 paziente su 4: manca il personale specializzato (e non solo)

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Mi occupo di cure palliative da vent’anni e vedo molta confusione sul fine vita
di Silvia Manca, ed è evidente, la volontà politica di entrare seriamente nel merito di argomenti fondamentali per ogni essere umano come la morte e il morire. Mi occupo da ormai vent’anni di Cure ...

Garbagnate - dolore e cure palliative protagonisti a “Vivere in salute”
Dolore e cure palliative saranno protagonisti a “Vivere in salute”. “Vivere in salute”, la preziosa rassegna dedicata al benessere e alla salute dei cittadini coordinata dal dottor Sergio Felisi, ...

Rete delle cure palliative - Marchetta (Dc) : "Necessario l'ampliamento"
Adeguamento della rete per le cure palliative in Sicilia, la deputata regionale Dc Rosellina Marchetta ha depositato un’interrogazione parlamentare. “Nonostante la ricca normativa di settore - ...

Cure palliative, vi accede solo 1 paziente su 4: manca il personale specializzato (e non solo).

Cure palliative: ancora solo uno su tre vi accede.

Cure palliative, Fcp: troppe disparità nell’accesso.

Bambini malati cronici: cure palliative garantite solo a uno su quattro.

Pallium, un progetto d’eccellenza per le cure palliative tra Svizzera e Italia.

Cure palliative obbligatorie per accedere al fine vita: il nodo nel nuovo testo sul suicidio assistito.

Ne parlano su altre fonti

Cure palliative. Moroni (Fcp): “Solo 30% di chi muore di tumore vi accede”. De Biasi (PD): “Impegno per piena applicazione Legge 38” - Per il presidente della Federazione Cure palliative “l’Italia vanta un quadro normativo esemplare a livello europeo e un impegno straordinario da parte delle organizzazioni che operano nelle ... (quotidianosanita.it)

Bambini malati cronici: cure palliative garantite solo a uno su quattro - Milano – Qualche passo avanti c’è stato, ma a 15 anni dall’istituzione della legge sulle cure palliative le criticità ... che ne avrebbe bisogno vi accede. "Ciò significa che quello ... (ilgiorno.it)

Cure palliative: tutto quello che c’è ancora da fare - Al centro degli Stati generali delle cure palliative, un bilancio e l'urgenza di rispondere ai bisogni in crescita e ancora insoddisfatti. Si è parlato anche del ruolo cruciale del terzo settore. (vita.it)

Video Cure palliative