E commerce con abiti falsi da Cina e Turchia 21 indagati

Anteprima24.it - E-commerce con abiti falsi da Cina e Turchia, 21 indagati
Potrebbe interessarti anche:
Dove puntano gli occhi Cina - Russia - Iran e Turchia. Cosa dice la relazione del Copasir
Negli ultimi anni, l’Africa è diventata il palcoscenico di una competizione geopolitica globale. Attori esterni cercano di accrescere la propria influenza economica, politica e militare, e la ...
Cosa c’entrano Cina - India e Turchia con le quotazioni record dell’oro
Milano, 20 marzo 2025 – L'oro ha registrato una nuova ascesa negli ultimi due anni, con un incremento di oltre l’80% rispetto ai minimi del settembre 2022. A trainare il recente rally sull’oro, ...
Vestiti di marca in offerta sui social - ma erano falsi da Cina e Turchia : 21 indagati
I capi di abbigliamento venivano spacciati per originali; le vendite effettuate anche tramite WhatsApp. Per la Procura di Napoli il business era milionario.Continua a leggere
E-commerce con abiti falsi da Cina e Turchia, 21 indagati.
Vestiti di marca in offerta sui social, ma erano falsi da Cina e Turchia: 21 indagati.
Il nuovo inganno dei saldi online: chi si nasconde dietro a finti sarti italiani che vendono abiti cinesi.
I prodotti cinesi (falsi) che "diventavano" europei: sequestrati migliaia di pezzi.
Abbigliamento e profumi contraffatti, nei guai anche gli acquirenti.
Prodotti contraffatti venduti su Instagram, 15 indagati. Ricostruita la filiera del falso.
Ne parlano su altre fonti E-commerce con abiti falsi da Cina e Turchia, 21 indagati - Importavano dalla Cina e dalla Turchia capi di abbigliamento, accessori e calzature con i marchi contraffatti di note griffe di moda che poi venivano messi in vendita sul web spacciandoli per original ... (ansa.it)
Vestiti di marca in offerta sui social, ma erano falsi da Cina e Turchia: 21 indagati - I capi di abbigliamento venivano spacciati per originali; le vendite effettuate anche tramite WhatsApp. Per la Procura di Napoli il business era milionario. (fanpage.it)
Malpensa, sequestrati 27mila prodotti falsi fabbricati in Cina - La guardia di finanza di Varese, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della sezione di Malpensa, ha sequestrato 27mila prodotti contraffatti provenienti dalla Germania e ... (msn.com)