Eden la Recensione lo spietato paradiso di Ron Howard tra filosofia e politica

“Se vorrò passare in rassegna gli stati ad uno ad uno, non ne troverò nessuno che possa tollerare il saggio o essere da lui tollerato. E se non si trova quello stato che immaginiamo, il ritiro viene ad essere una necessità per tutti”. così Lucio Anneo Seneca definiva circa duemila anni fa la condizione dell’otium (ozio in italiano), ovvero una rassegnata risposta ad un contesto socio-politico sin troppo dissestato, all’interno del quale un solo uomo poco o nulla avrebbe potuto realmente incidere. Il ritiro è dunque la risposta di Seneca e, curiosamente, anche quella di uno dei protagonisti del nuovo lungometraggio firmato Ron Howard, il quale torna al cinema con un prodotto pronto a dividere spettatori e critica specializzata. Una storia vera, o forse no.Se con lo splendido Rush (2013) il regista classe 1954 era riuscito nell’ostica impresa di dare forma ad una storia di sport realmente avvenuta, a cui i giornali e le cronache poco o nulla avevano lasciato al mistero e all’interpretazione, nel caso di Eden la sfida è stata opposta, poiché, se è vero che si tratta anche stavolta di una vicenda reale, in questo caso è stato necessario colmare attraverso la fantasia e la scrittura una serie di profonde lacune derivanti dalla frammentata narrazione dei fatti avvenuti.
Eden la Recensione  lo spietato paradiso di Ron Howard tra filosofia e politica

Nerdpool.it - Eden, la Recensione: lo spietato paradiso di Ron Howard tra filosofia e politica

Leggi su Nerdpool.it

Potrebbe interessarti anche:

Cristina Parodi bloccata : “Gesso e stampelle per un mese. Vai sempre di corsa - fai mille cose insieme. Pensi di essere indistruttibile”
Il sorriso non manca, ma le foto la mostrano bloccata per il gesso. Cristina Parodi ha voluto condividere con i suoi follower la sua disavventura: “A volte succede. Vai sempre di corsa. Fai mille ...

Federica Brignone : “Ho preso un dossetto - potevo essere seconda. Il record di Tomba? Sono tanti podi…”
Federica Brignone ha conquistato un bel terzo posto nel superG di Garmisch, prova valida per la Coppa del Mondo di sci alpino andata in scena sulla pista Kandahar. Dopo la spettacolare vittoria ...

Ordine verso Milan-Inter : «Leao? Io voglio essere chiaro!»
Ordine si pronuncia su Rafael Leao. E sulla sua eventuale presenza dal primo minuto nel derby di Coppa Italia tra Milan e Inter a San Siro. DERBY IN ARRIVO – Al termine della partita tra Empoli e ...

Eris Edizioni annuncia l’uscita del primo fumetto del 2025: Eden 1.0 di AkaB.

Eden: la recensione del film di Ron Howard con Jude Law che ha aperto il Torino Film Festival.

EDEN LAKE.

Recensione di "Una casa di ferro e di vento" di Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi.

Svaniti nella notte – Recensione del film con Riccardo Scamarcio e Annabelle Wallis.

Lo Spietato.

Ne parlano su altre fonti

eden recensione lo spietatoEden, la recensione del film di Ron Howard - Presentato in anteprima come film d'apertura del TFF42, arriva in sala dal 10 aprile il nuovo film di Ron Howard, Eden, cover story del numero di aprile ... (ciakmagazine.it)

eden recensione lo spietatoEden, il film di Ron Howard al cinema: ecco la clip esclusiva con una Ana de Armas “incarnazione della perfezione” - Dopo l'anteprima al Torino Film Festival 2024, dal 10 aprile sarà nelle sale italiane Eden, il nuovo film di Ron Howard che nel cast vede anche Jude Law, Vanessa Kirby e Sydney Sweeney ... (vogue.it)

eden recensione lo spietatoEden: recensione del film di Ron Howard - La recensione di Eden (2025), il film che Ron Howard ha tratto dal mistero dell’imperatrice di Floreana, con un cast pazzesco ... (cinematographe.it)

Video Eden Recensione