Fino 183 euro per la spesa i prodotti a cui rinunciano le famiglie per via del caro prezzi

A febbraio 2025, secondo quanto rilevato da Assoutenti sulla base dei dati Istat, le famiglie italiane hanno tagliato in media Fino a 183 euro annui sulla spesa alimentare. Una cifra che potrebbe sembrare marginale a prima vista, ma che, letta nel contesto più ampio della crisi economica e inflazionistica, rivela un fenomeno più profondo: la rinuncia a beni essenziali, il cambiamento delle abitudini di consumo e un progressivo impoverimento mascherato da “adattamento al mercato”.Cala la spesa alimentare: quando il volume delle vendite conta più del valoreIl calo a febbraio 2025 dello 0,4% in valore delle vendite alimentari, segnalato da Assoutenti, potrebbe trarre in inganno chi si ferma alla superficie dei numeri. In realtà, è il dato sul volume delle vendite nello stesso mese (una flessione del 2,9%) sulla quantità effettivamente acquistata a raccontare una verità più scomoda.
Fino 183 euro per la spesa i prodotti a cui rinunciano le famiglie per via del caro prezzi

Quifinanza.it - Fino -183 euro per la spesa, i prodotti a cui rinunciano le famiglie per via del caro prezzi

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

In Sicilia multe fino a 500 euro per i genitori dei bimbi che usano cellulari e tablet in pubblico
Basta bambini con i cellulari al ristorante, sui mezzi pubblici o per strada. I genitori dovranno trovare metodi più educativi per intrattenere i loro piccoli, se in Sicilia ci sarà il via libera ...

Attenzione : prestare l'auto senza delega può costare fino a 3.636 euro
Milano - Le nuove normative del Codice della Strada impongono sanzioni severe per chi presta il proprio veicolo senza una delega formale, con multe che possono raggiungere i 3.636 euro e il ...

Dopo le chiacchiere a 100 euro al chilo - ecco le uova di Pasqua fino a 105 euro : nuova polemica sui prodotti “non cari ma costosi” di Iginio Massari?
“Non sono care ma costose“: aveva liquidato così la polemica sulle sue chiacchiere a 100 euro al chilo, Iginio Massari. E allora possiamo probabilmente definire “non care ma costose”, cintandolo, ...

Fino -183 euro per la spesa, i prodotti a cui rinunciano le famiglie per via del caro prezzi.

Cresce la spesa per i rifiuti, nel 2024 in media 329 euro a famiglia: a Catania la Tari più cara.

Catania "regina" della tassa dei rifiuti, con 594 euro annui è la più cara d'Italia.

Tassa sui rifiuti, a Siracusa spesa media di 398 euro. E’ la terza città più cara di Sicilia.

Quanto sono salite le tasse sui rifiuti e dove si paga di più, la classifica delle città.

Scattano i rincari sulla Tari. Ecco le città dove si paga di più.

Ne parlano su altre fonti
Video Fino 183