Gravina In Italia le scommesse producono 16 miliardi di euro allo sport non viene riconosciuto nulla

Ilnapolista.it - Gravina: «In Italia le scommesse producono 16 miliardi di euro, allo sport non viene riconosciuto nulla»
Potrebbe interessarti anche:
Fratelli d’Italia Gravina : Mirabella confermato coordinatore - nuove nomine nel direttivo
Grande partecipazione al congresso comunale di Fratelli d’Italia a Gravina di Catania, durante il quale sono state annunciate le nuove nomine della squadra dirigente del partito guidato da Giorgia ...
Gravina : "Italia indietro sugli stadi. Serie A straordinaria. Mondiali? Siamo fiduciosi - non possiamo fallire"
Gabriele Gravina, presidente della FIGC e vice presidente UEFA, è intervenuto nel corso dell`evento a San Siro del giornale Il Foglio. Di seguito...
Var a chiamata - Italia pronta per questo esperimento. Gravina conferma : «Verrà applicato nel campionato di…»
Var a chiamata, l’Italia spinge per tale esperimento: la FIGC contatta la FIFA e chiede di sperimentarlo nel campionato di Serie C e nella Serie A Femminile Il Var a chiamata è una soluzione che ...
Gravina: «In Italia le scommesse producono 16 miliardi di euro, allo sport non viene riconosciuto nulla.
Gravina: "Dimissioni e commissariamento Figc? Rispettare l'autonomia dello sport".
Ne parlano su altre fonti Gravina duro: "Dalle scommesse sullo sport 16 miliardi, solo in Italia non viene restituito nulla" - Gabriele Gravina, presidente del FIGC, è intervenuto dal palco de Il Foglio a San Siro: “Sono stati abbandonati i personalismi del passato, l’assemblea elettiva del 3 febbraio ... (tuttojuve.com)
Gravina: "Italia indietro sugli stadi. Mondiali? Non possiamo fallire. Scommesse? 16 mld e restituito nulla" - Gabriele Gravina, presidente della FIGC e vice presidente UEFA, è intervenuto nel corso dell`evento a San Siro del giornale Il Foglio. Di seguito le dichiarazioni,. (msn.com)
Gravina: "Tra Figc e Lega Serie A è tornato il sereno. Presto un commissario straordinario per gli stadi" - "Il nostro calcio ha bisogno che le istituzioni lavorino insieme: in agenda tax credit, vivai, infrastrutture. E un nuovo ruolo di nomina governativa, per rendere la vita più facile a chi vuole invest ... (ilfoglio.it)