HENRAUX 1821

Noi siamo i lavoratori della HENRAUX, quelli che salgono al monte per estrarre il prezioso marmo, quelli che al piano lo accolgono, lo tagliano, lo trasformano in opere meravigliose che percorrono il mondo, quelli che negli uffici studiano e, progettano i modi per valorizzare questo splendido materiale naturale cosi che non ne venga sprecato neppure il pezzo più piccolo, siamo i commerciali, gli artigiani finitori e posatori che portano la bellezza, la tecnica e il nome di HENRAUX in ogni dove. Siamo i lavoratori di HENRAUX orgogliosi di difendere la storia di 204 anni di attività di filiera che va dal Monte Altissimo a Querceta, che è anche la nostra storia e del nostro territorio, ma soprattutto, e la base fondante del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Ci sentiamo da anni sotto attacco con un accanimento ingiustificato sulla stampa e sui social.
HENRAUX 1821

Lanazione.it - HENRAUX 1821

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Divenuta popolare per la sua presenza a "Quelli che il calcio" e per la sua passione per i biancocelesti - la religiosa si è spenta a Roma - dopo aver dedicato tutta la sua vita al sostegno ai più deboli
Tifosissima della Lazio, tanto che, se si fosse potuta elevare la passione per la squadra in dogma, ne avrebbe probabilmente firmato il primo catechismo, Suor Paola, presenza fissa alla trasmissione ...

Borse a picco - volano gli indici della paura : livelli superiori a quelli del marzo 2020
L’offensiva commerciale lanciata da Donald Trump il 2 aprile ha fatto perdere alle borse europee 1.924 miliardi di euro in tre sedute. Solo oggi, lunedì 7, i listini del Vecchio continente hanno ...

Morta Suor Paola - l’amore per gli ultimi e il tifo per la Lazio. In tv con Quelli che il calcio
Roma, 1 aprile 2025  – E’ morta a 78 anni Suor Paola (al secolo Rita D’Auria), sorella francescana, volto noto al grande pubblico da quando partecipò alle dirette tv di Quelli che il calcio, da ...

HENRAUX 1821.

Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia - Milano.

Henraux restaura la ex segheria e investe (ancora) sulla scultura.

Marmo e sperimentazione artistica: primato versiliese.

Archea, l’officina della pietra.

La Collezione Henraux 1960-1970 alle Gallerie d’Italia di Milano.

Ne parlano su altre fonti
Video HENRAUX 1821