Il giardino incantato di Carlo Levi Alassio e la frenesia pittorica

Rammenti Carlo Levi e pensi ad Aliano, a quell’intellettuale torinese, militante antifascista, costretto a lunghi mesi di confino – fra 1935 e 1936 – in un remoto paesino di montagna nella remotissima Lucania. Un luogo che per l’esiliato divenne una straordinaria fonte di creatività espressiva: nei quadri, nel romanzo più celebre – Cristo si è fermato a Eboli, uscito nel 1945 – e in una lunga coda di memorie, articoli, pensieri, poesie. Aliano come luogo del cuore e dell’immaginazione. Ebbene, Carlo Levi ebbe in realtà un altro luogo d’elezione, altrettanto importante e significativo. Era Alassio, la cittadina ligure frequentata fin da ragazzo: il padre Ercole vi aveva comprato negli anni Venti una villa, affacciata sul mare e circondata da un giardino che potremmo definire magico. Levi non smise mai di frequentare Alassio, e si impegnò sempre a difenderla, specie negli anni Sessanta e Settanta (anche dal seggio parlamentare), quando il turismo di massa e la cementificazione prima la minacciarono e poi la travolsero.
Il giardino incantato di Carlo Levi Alassio e la frenesia pittorica

Quotidiano.net - Il giardino incantato di Carlo Levi. Alassio e la "frenesia pittorica"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Il Giardino perduto di Carlo Levi
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi, a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna, con una presentazione di Luca ...

"Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo" - la mostra
Il capitolo inedito dell’amicizia tra Carlo Levi (Torino 1902-Roma 1975) e Piero Martina (Torino 1912-1982) è per la prima volta affrontato nella grande mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con ...

“Gerry Scotti co-conduttore con Carlo Conti a Sanremo 2025” : e se fosse Paolo Bonolis il secondo amico da convincere?
"Gerry Scotti il volto di canale 5 che sarà il co-conduttore della prima serata di Sanremo 2025", così Dagospia lancia la notizia su uno dei due "grandi amici" che Carlo Conti avrebbe voluto per ...

Il giardino incantato di Carlo Levi. Alassio e la "frenesia pittorica".

Il Giardino perduto di Carlo Levi.

Ne parlano su altre fonti

giardino incantato carlo leviIl giardino incantato di Carlo Levi. Alassio e la "frenesia pittorica" - Lo spirito incantato di Levi, la sua "frenesia pittorica", sono espressi con grande intensità nei quadri a soggetto interamente naturalistico, e specialmente nei “ritratti” dei carrubi, piante potenti ... (quotidiano.net)

Il Giardino perduto di Carlo Levi - Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo ... dall’Eden incantato e luminoso degli anni Venti all’intrico materico ... (informazione.it)

Il Giardino perduto di Carlo Levi - Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi ... letterato traspone la sua visione del mondo: dall’Eden incantato e luminoso ... (liquidarte.it)

Video giardino incantato