Il ricatto cinese a Trump cosa sta succedendo in Borsa

Il bastone e la carota. Da un lato, Donald Trump colpisce durissimo la Cina con dazi al 125% «a effetto immediato» per la reazione di Pechino, che in mattinata aveva imposto un'aliquota dell'84% sui prodotti americani; dall'altro sospende per novanta giorni le tariffe reciproche nei confronti di tutti gli altri partner commerciali. Il presidente Usa si è detto fiducioso che si potrà arrivare a un «un accordo» con tutti i governi, compreso quello cinese. «Sulla base del fatto che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti» per «negoziare una soluzione alle questioni in discussione relative a commercio, barriere commerciali, tariffe, manipolazione valutaria e tariffe non monetarie», ha scritto Trump sul suo social Truth, e che «non hanno esercitato ritorsioni», «ho autorizzato una pausa di 90 giorni».
Il ricatto cinese a Trump  cosa sta succedendo in Borsa

Liberoquotidiano.it - Il ricatto cinese a Trump: cosa sta succedendo in Borsa

Leggi su Liberoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Trump vuole usare i dazi come forma di ricatto politico : si comporta ancora da imprenditore senza scrupoli
Alla fine del secolo scorso, quando la globalizzazione prendeva il sopravvento e con lei la delocalizzazione e la cartolarizzazione del debito, nessuno avrebbe mai previsto il crollo della Lehman ...

Trump e Musk sotto ricatto? Il grande gioco di Russia e Cina sulle élite americane - RETROSCENA -
Dai cyberattacchi contro X al rischio per i satelliti di Starlink, alle fabbriche Tesla: Pechino e Mosca hanno leve per condizionare Musk. E Trump, tra criptovalute e affari globali, è davvero ...

Il ricatto di Trump all'Ucraina : "Kiev abbassi i toni e firmi l'accordo sui minerali"
Da quando Donald Trump è entrato nella Casa Bianca nelle vesti di 47esimo presidente (esattamente un mese fa), la Russia è diventata l'alleata degli Stati Uniti, in un completo capovolgimento di ...

Cina, il ricatto contro Trump: cosa sta succedendo in Borsa | .it.

La Cina respinge le minacce di Trump: “Non cederemo al ricatto degli Stati Uniti”.

Cina, Giappone e Corea in ordine sparso contro Trump sui dazi.

La Cina critica il 'ricatto' tariffario di Trump mentre le turbolenze del mercato si calmano.

Cina contro Trump: mai accetteremo il ricatto Usa, pronti a lottare fino alla fine.

L’Ue evoca un “bazooka” per rispondere a Trump: sì a controdazi in tre fasi.

Ne parlano su altre fonti

ricatto cinese a trumpTamburi: «L’Europa non ceda al ricatto di Trump sul maxi debito Usa» - «I dazi Usa? Ci creeranno problemi, è evidente. Se davvero, dopo il rinvio di 90 giorni annunciato ieri, dovessero essere portati avanti come sono stati prospettati da Trump, è inevitabile, ma non è l ... (ilsole24ore.com)

ricatto cinese a trumpDazi Usa, Cina: "No a ricatti Usa, combatteremo fino alla fine" - La Cina replica al presidente Usa Donald Trump e alla minaccia di un ulteriore imposta del 50% se non annullerà i dazi reciproci, mentre le Borse provano a recuperare dopo il lunedì nero. (msn.com)

ricatto cinese a trumpCina, Giappone e Corea in ordine sparso contro Trump sui dazi - Tra ritorsioni immediate e ricerca del dialogo, le reazioni di Cina, Giappone e Corea del Sud ai dazi americani saranno diverse tra loro ... (startmag.it)

Video ricatto cinese