La Corte europea boccia l’Italia sì a liste dei Paesi sicuri ma i giudici verifichino le garanzie

Repubblica.it - La Corte europea boccia l’Italia: sì a liste dei Paesi sicuri ma i giudici verifichino le garanzie
Potrebbe interessarti anche:
Verifiche fiscali - la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia : “I poteri di Entrate e Guardia di Finanza vanno limitati”
L’Italia deve riformare la normativa e la prassi che regolano le ispezioni e verifiche fiscali nelle sedi di aziende e luoghi usati per attività professionali. È il giudizio della Corte europea dei ...
Strage di Erba : respinto ricorso di Rosa e Olindo. confermato l’ergastolo. Ma i legali si rivolgeranno alla Corte Europea
Nessun nuovo processo per Rosa Bazzi e Olindo Romano che stanno scontando l'ergastolo. I giudici di Cassazione hanno scritto la parola fine al massacro avvenuto l'11 dicembre del 2006 a ...
Migranti - il protocollo Italia-Albania davanti alla Corte Europea. Entro giugno il verdetto sui “Paesi sicuri”. Intanto il Tai chiede la chiusura di Shengjin e Gjader
Il protocollo Italia-Albania è arrivato finalmente davanti alla Corte di Giustizia europea. Ieri infatti in Lussemburgo è iniziato il dibattimento (ma è solo il primo dei tanti ricorsi pendenti ...
La Corte europea boccia l’Italia: sì a liste dei Paesi sicuri ma i giudici verifichino le garanzie.
Corte Giustizia europea: bocciata legge italiana e-commerce.
Migranti in Albania, la Corte europea censura i piani dell’Italia.
Accessi nei locali di imprese e professionisti: la CEDU boccia la Legge italiana.
Bruxelles (per ora) tira dritto: «Nuova definizione di paese sicuro».
Abuso contratti a termine per i docenti e ATA precari, Italia denunciata dinanzi alla Corte di Giustizia europea. Il Ministro Valditara: "Prendiamo atto, attendiamo modifiche sul reclutamento".
Ne parlano su altre fonti (Lo rende noto repubblica.it:) La Corte europea boccia l’Italia: sì a liste dei Paesi sicuri ma i giudici verifichino le garanzie - Silvia Albano, giudice della sezione immigrazione del tribunale di Roma: “Lo Stato deve offrire protezione contro persecuzioni o violazioni gravi. Presupposti ...
(Come riferisce repubblica.it:) La Corte europea per i diritti umani condanna l’Italia per il 41bis al boss Morabito - Aveva problemi cognitivi, secondo i giudici era inumano continuare a tenerlo nel regime di carcere duro ...
(Come indicato da startmag.it:) La Corte dei conti boccia i Paesi Ue sull’uso dei fondi per la transizione digitale - Nel febbraio 2021 per attenuare l’impatto economico della pandemia, c'era anche quello di contribuire efficacemente alla transizione digitale ...