La crisi della pesca

Toglieteci tutto, ma non il mosciolo. E dopo la mozione unanime in Consiglio comunale, ad Ancona, ecco l’incontro tra l’assessore regionale alla pesca, Andrea Maria Antonini, e gli operatori della piccola pesca, per affrontare le difficoltà che stanno colpendo il settore dei mitili, in particolare nella provincia di Ancona. “La crisi che sta colpendo il settore della pesca dei moscioli è un tema importante che richiede una risposta immediata – ha promesso Antonini –. La Regione è impegnata a lavorare a stretto contatto con i pescatori e gli enti di ricerca per individuare interventi efficaci e tempestivi”. Tra questi, c’è l’attivazione delle procedure ministeriali per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, anche perché si avvicina quella che un tempo era la data di apertura della pesca del mosciolo selvatico, il 15 maggio.
La crisi della pesca

Ilrestodelcarlino.it - La crisi della pesca

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza granchio blu : pesca in crisi e aziende a rischio chiusura in provincia di Latina e nel Lazio. L’allarme di Coldiretti
L’invasione del granchio blu sta mettendo in ginocchio l’economia della pesca nel Lazio, con effetti devastanti in particolare nella zona di Latina. L’allarme arriva dalla Coldiretti provinciale, ...

Agricoltura e pesca in crisi : ad Avellino la mobilitazione nazionale del 28 gennaio 2025
La crisi che ha colpito le aziende agricole e della pesca in Italia richiede una risposta immediata e concreta. Per questo motivo, agricoltori, allevatori, pescatori, artigiani e cittadini si ...

Crisi della pesca - l’appello di Catanzaro e Lupo : “Le istituzioni affrontino il problema immediatamente
"La crisi delle marinerie siciliane richiede l’impegno immediato di tutte le istituzioni: dai ristori per il caro gasolio a quelli necessari per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti ...

Crisi pesca. Marineria saccense ieri all'Ars in commissione Attività produttive.

Crisi pesca, dirigenti della marineria di Sciacca all’Ars.

Pesca in crisi, la Regione Sicilia stanzia 600 mila euro.

Sfide e opportunità per il futuro della pesca europea.

Crisi della pesca a Sciacca, l’allarme degli operatori del settore: “Forniture calate dell’88%”.

Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione.

Ne parlano su altre fonti

crisi pescaCrisi della pesca nello Stretto di Sicilia, appello delle cooperative di Sciacca alla Regione e all’Unione europea - Per le cooperative di pesca di Sciacca l'Unione europea ha sempre avuto un approccio sbagliato nei confronti della questione, assimilando la pesca oceanica a quella del Mediterraneo. Col risultato che ... (ilsecoloxix.it)

Crisi della pesca a Sciacca, l’allarme degli operatori del settore: “Forniture calate dell’88%” - Prosegue il grave stato di crisi della marineria denunciato nelle settimane scorse dalle locali cooperative di pesca ... (msn.com)

crisi pescaSciacca, la crisi della pesca: “Forniture giù dell’88 per cento” - SCIACCA (AGRIGENTO) – “Non riusciamo più a fronteggiare le richieste, le nostre forniture a ristoranti e pescherie sono precipitate dell’88 per cento”: è quanto denuncia Antonino Lo Bue, a capo di ... (livesicilia.it)

Video crisi della