Morte periferie glaciazioni e distopie nella recente narrativa italiana

Lasciate dunque perdere le idee di fuga o di vendetta, avevano ormai deciso che si sarebbero accontentati di quella grotta, che sarebbe stata la consolazione per tutti i loro dolori. Fisicamente inaccessibile a Donaiki e a ogni altra fonte di pericolo, il regno del calore sarebbe sempre stato tutto per loro, nascondiglio e rifugio dove scaldarsi con il tepore del fuoco, la bellezza dei dipinti e la grandezza del loro amore. Quell’amore che continuavano a fare come se fosse sempre la prima volta. Quell’amore che fecero anche quel giorno, unendosi nell’amplesso che il dipinto di Artzai aveva reso eterno.L’uomo che resta, di Marco Niro (Les Flâneurs Edizioni), è un ottimo romanzo, originale e con un approccio narrativo libero e nitido, che abbraccia parecchi millenni di storia (passata, presente e futura).
Morte periferie glaciazioni e distopie nella recente narrativa italiana

Ilfattoquotidiano.it - Morte, periferie, glaciazioni e distopie nella recente narrativa italiana

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Un prete indagato per omicidio stradale per la morte di Fabiana Chiarappa - soccorritrice 118
L’uomo secondo l’ipotesi investigativa avrebbe travolto sulla strada tra Turi e Putignano la ragazza, che era probabilmente caduta dalla moto ma ancora viva, ed è scappato senza prestarle soccorso

Venticinque anni dalla morte di Craxi - i socialdemocratici gli intitolano la fondazione "Battaglia"
Oggi ricorrono i 25 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, segretario del Partito Socialista Italiano e due volte presidente del Consiglio dei ministri. Il leader del Garofano, nato a Milano da ...

Morte di Cristina Pagliarulo - sono sette gli indagati : verso la riesumazione del corpo
Sono sette al momento gli indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana, deceduta il 6 marzo scorso dopo 24 ore di attesa su una barella al pronto soccorso del ...

Video Morte periferie