Ottocento La raccolta di racconti di Federica Napolitano

Puntomagazine.it - “Ottocento” La raccolta di racconti di Federica Napolitano
Potrebbe interessarti anche:
Io non scendo - donne che salgono sugli alberi e guardano lontano - 100 ritratti anonimi - dalla fine dell’Ottocento agli anni '70 del Novecento - parte del tesoro di Laura Leonelli - giornalista e curatrice - che da tempo studia e colleziona photo trouvée - ora in mostra – dal 15 marzo al 30 aprile prossimi alla Fondazione Negri di Brescia – e in un libro edito da Postcart.
Avete presente gli album di famiglia? Dimenticati dentro ai cassetti, gonfi, con le pagine ingiallite, alcuni con un velo di plastica a separare i ricordi, altri con il cartoncino stracciato negli ...
Inizia stasera su Rai 1 la nuova fiction - ambientata a metà Ottocento - con Vittoria Puccini : donna passionale e madre determinata - segnata da un passato doloroso e da un matrimonio violento
La musica di Giuseppe Verdi, di Schubert e il melodramma si fondono con la vicenda personale della passionale Maria che con le due figlie scappa da Napoli sognando il palco della Scala di Milano. ...
Calici d'arte | Alex Webb. Errand and Epiphany e Peccioli : racconti di una stagione
Un racconto dei progetti espositivi di EARTH Foundation accompagnato da un calice di vino. Durante la visita guidata esploreremo le mostre fotografiche "Errand and Epiphany" del fotografo ...
Consiglio libroso. “Ottocento” di Federica Napolitano..
Victoria Benedictsson l’incompresa: una scrittrice tra gli scrittori.
“Scrivere tutto l’anno”: Vanni Santoni e Federica Antonacci della Scuola del libro dialogano sulla scrittura e sullo scrittore.
I racconti del grande maestro sudamericano I fantasmi di Horacio Quiroga.
Ne parlano su altre fonti