Quei Sei personaggi ora furiosi

Binasco, portare in scena i ‘Sei personaggi’ è sempre una sfida viste tutte le ‘stratificazioni’ di senso del testo. "Sì, il testo offre un guazzabuglio di spunti, possibilità, piani di lettura. E’ impossibile portarlo ‘tutto’ in scena. E’ come con Shakespeare. Ne fai un po’, quello che sei riuscito a capire, o quello che ami di più. Il resto ti sfuggirà. E lo devi sapere. Pirandello sembra che voglia fare una critica spietata al teatro, ma, mi permetto di aggiungere, al teatro del suo tempo. A ciò si aggiunge uno strato di riflessione filosofica che usa il teatro come metafora sull’essere, sulla realtà apparente e sulla verità sostanziale". E poi c’è la ‘storia’ che l’autore racconta. "Sì, una storia intrigante e laida di una povera famiglia di personaggi, ma anche di individui, che ha vissuto un dramma spaventoso aggravato dal fatto che non possono smettere di viverlo in quanto essendo personaggi sono costretti a vivere solo dentro alla loro storia.
 Quei Sei personaggi ora furiosi

Ilrestodelcarlino.it - "Quei Sei personaggi ora furiosi"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

In scena ’L’arte della commedia’. A Correggio il testo di Eduardo
Stasera alle 20,30 al teatro di Correggio va in scena ’L’arte della commedia’ di Eduardo De Filippo, con Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, ...

Mastandrea arriva allo Stignani di Imola : “In scena un testo formidabile”
Imola, 18 gennaio 2025 – Arriva uno spettacolo imperdibile, fuori abbonamento, al teatro Ebe Stignani. Lunedì 17 e martedì 18 febbraio alle 21, sul palco del comunale, Valerio Mastandrea darà voce ...

Caterina Guzzanti in scena a Chiaravalle con 'Secondo lei' - primo testo di prosa scritto e diretto dall’attrice
CHIARAVALLE – Caterina Guzzanti e Federico Vigorito portano martedì 4 marzo alle 21, sul palco del Teatro Tullio Giacconi di Chiaravalle, ‘Secondo lei’, primo testo di prosa scritto e diretto ...

Sei personaggi in cerca d'autore - Prefazione. Di Luigi Pirandello -.

Tra Strindberg e Beckett, parole che ci interrogano sul presente.

Pierdavide Carone: «Quei sei incredibili mesi accanto a Lucio Dalla».

Garlasco, quei sei minuti di mistero che hanno portato Alberto Stasi in cella.

“Stuprata per sei anni dal padre adottivo”. Quei festini in casa tra adulti e minori con la cocaina.

Quei pazienti uccisi in ospedale con dosi massicce di eparina, ora l’ex infermiera Fausta Bonino finisce in carcere.

Ne parlano su altre fonti

Se il teatro dei “Sei personaggi” è più umano della realtà fuori dal palco - A voler complicare ancora di più il meccanismo a scatole cinesi di “Sei personaggi ... pieno di quel “vero” se l’Autore non li avesse abbandonati e che ora cercano in teatro di essere ... (huffingtonpost.it)

Video Quei Sei