Salone del Mobile di Milano Federlegno Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale

Milano (ITALPRESS) – Sono state presentate al Salone del Mobile di Milano le Iniziative per promuovere l’uso del legno nella ricostruzione post-sisma, puntando su un’edilizia di qualità, sicura e rispettosa dell’ambiente Assolegno di FederlegnoArredo, su invito del Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma 2016 Guido Castelli, che ha scelto il Salone del Mobile di Milano, vetrina internazionale per l’eccellenza del design, per lanciare una riflessione strategica sulla ricostruzione post-sisma nell’Appennino Centrale, una delle zone più colpite dal terremoto del 2016-2017.L’obiettivo è promuovere l’uso del legno nell’edilizia, per una ricostruzione sicura, di qualità e rispettosa dell’ambiente, nell’ambito del rilancio economico e sociale di queste aree. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato Guido Castelli, Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma 2016, Alessandra Stefani, Presidente del Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, Fabio Renzi, Segretario Generale di Fondazione Symbola, e Claudio Giust, presidente Assolegno, sono state illustrate le strategie per la ripresa del territorio, una delle principali sfide per l’area del cratere.
Salone del Mobile di Milano Federlegno Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale

Unlimitednews.it - Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

"Le città della ceramica" : Sciacca e Burgio in esposizione al Salone del mobile di Milano
Il Comune di Sciacca, con le strade della ceramica siciliana, partecipa al Salone del Mobile di Milano, uno degli eventi internazionali più importanti nel settore del design e dell’architettura che ...

Meloni - l’astio per Milano e il “bidone” tirato al Salone del Mobile
Diciamolo: a Giorgia Meloni, romana, Milano proprio non va giù. Che poi è l’opinione della maggioranza di chi abita nell’Urbe, e pure di chi è eletto in parlamento dal Po in giù (ma persino i veneti ...

Salone del Mobile - siglato accordo di programma tra Mase e Federlegno
(Adnkronos) – Oggi nei padiglioni di Rho Fiera è stato siglato l’Accordo di programma tra il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo, promosso da ...

Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”.

Al via il 63° Salone del Mobile. Milano. Focus su ricerca, design e sostenibilità.

Salone del Mobile al via, l’allarme delle imprese per i dazi di Trump.

Salone del Mobile: l’export del legno-arredo paga dazio, ma cresce verso gli Usa.

Feltrin (Federlegno): Preoccupazione per dazi, ma al Salone del mobile ci saranno tante novità.

Salone del Mobile 2025, Feltrin (Federlegno): “Il made in Italy negli Usa un successo costruito con d....

Ne parlano su altre fonti

salone mobile milano federlegnoSalone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale” - MILANO (ITALPRESS) – Sono state presentate al Salone del Mobile di Milano le iniziative per promuovere l’uso del legno nella ricostruzione post-sisma, puntando su un’edilizia di qualità, sicura e risp ... (msn.com)

Salone del Mobile 25, Claudio Feltrin: "Il Salone un punto di riferimento nell'instabilità" - Il presidente di Federlegno Arredo spiega che il 2025 è cominciato bene. La guerra dei dazi ha creato grandi incertezze ma il settore è fiducioso. Il Salone del mobile è la piattaforma ideale per lanc ... (repubblica.it)

salone mobile milano federlegnoFeltrin (Federlegno): Preoccupazione per dazi, ma al Salone del mobile ci saranno tante novità - “Le novità saranno sicuramente tante, perché tutte le nostre imprese lavorano un anno per arrivare puntuali a questo appuntamento con delle novità che ognuno studia, quindi con la ricerca continua su ... (ilgiornale.it)

Video Salone del