Sette milioni per rifare il viadotto

Il viadotto della principale via di accesso al “paese del cemento“ dovrà essere sistemato perché costruito male. Quasi un paradosso quello che è accaduto a Merone, per quasi un secolo conosciuto per l’attività della cementeria che vendeva in tutto il Nord Italia, costretto a fare i conti con "degrado corticale rilevato sulle superfici in calcestruzzo" del ponte stradale sulla Vallassina, già rilevato nel 2016 e approfondito da uno studio. Realizzato tra il 1967 e il 1974 il viadotto, lungo 260 metri con un tracciato per metà dritto e per metà in semicurva, è stato collaudato nel 1975 ma è ridotto parecchio male. Per questo la provincia ha approvato un progetto di fattibilità per sistemarlo al più presto attraverso un "risanamento conservativo delle superfici ammalorate, con la rimozione e sostituzione delle barre corrose, danneggiate e rotte".
Sette milioni per rifare il viadotto

Ilgiorno.it - Sette milioni per rifare il viadotto

Leggi su Ilgiorno.it

Sette milioni per rifare il viadotto.

Dopo sette anni e 50 milioni di euro riapre la tangenziale di Fossano.

Troppo costoso rifare il pontile, forse meglio farne uno nuovo.

Ne parlano su altre fonti

sette milioni rifare viadottoSette milioni per rifare il viadotto - Il viadotto della principale via di accesso al “paese del cemento“ dovrà essere sistemato perché costruito male. Quasi ... (msn.com)

Viadotto della A7 da rifare il cantiere aprirà lunedì - Dopo continui rinvii e un tira e molla durato mesi, questa volta è arrivata la comunicazione ufficiale: dal 7 aprile iniziano i lavori al viadotto sull’autostrada in via Roma ... (laprovinciapavese.gelocal.it)

Elisoccorso, stanziati quasi 21 milioni di euro per il 2023 - Delle risorse stanziate, sette milioni e mezzo andranno all’Asl Nord Ovest, sette milioni e 900 mila euro all’Asl Sud Est e cinque milioni e mezzo all’Asl Toscana Centro. Bezzini ... (quotidianosanita.it)

Video Sette milioni