Una lezione spaziale il conto alla rovescia verso Space Festival parte dalle scuole di Torino

Lo spazio, le tecnologie che scandiranno i prossimi passi della sua esplorazione e il ruolo crescente che il Piemonte si sta conquistando nella Space Economy entrano nelle scuole primarie e secondarie superiori del torinese, per avvicinare gli studenti a questa grande sfida dell’evoluzione umana che, per alcuni, potrebbe tramutarsi nell’arco di pochi anni da scenario per immaginare giochi e avventure di fantasia a prospettiva concreta di vita e lavoro. È così che prende il via la marcia di avvicinamento alla quarta edizione di Space Festival. Gioco, Scienza, Fantascienza – in programma dal 22 al 25 maggio a Torino – l’unico evento in Italia dedicato ai misteri dell’Universo e all’epopea della sua esplorazione, ideato e diretto da Marco Berry.Il progetto è reso possibile dal contributo della Regione Piemonte e dalla collaborazione di partner pubblici e privati: la Città di Torino, l’Ufficio V Ambito territoriale Torino dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, Thales Alenia Space, Altec e TÜV SUD – TÜV Italia.
Una lezione spaziale il conto alla rovescia verso Space Festival parte dalle scuole di Torino

Nuovasocieta.it - “Una lezione spaziale”, il conto alla rovescia verso Space Festival parte dalle scuole di Torino

Leggi su Nuovasocieta.it

Potrebbe interessarti anche:

"Alimentano l'islamizzazione". La nuova tendenza delle scuole di visitare le moschee
Dalle scuole elementari fino alle prime classi superiori, diversi istituti piemontesi e liguri hanno visitato le moschee e dialogato con gli imam, il tutto pubblicizzato sulle cronache locali

Latino nelle scuole : a Fossacesia la riforma di Valditara arriva in anticipo
La riforma del ministro Giuseppe Valditara, che prevede l'introduzione della lingua e civiltà latina come materia opzionale nelle scuole secondarie di primo grado, è attiva già da tre anni ...

Space Hpc - come funziona e cosa farà il nuovo supercomputer dell'Esa acceso a Frascati
L'Agenzia spaziale europea ha inaugurato un supercomputer che elaborerà grandi quantità di dati e renderà la ricerca spaziale (e non solo) molto più efficiente e sostenibile

Una valigia per la Luna: lo Spazio conquista le scuole del Torinese.

Decolla SpaceX con a bordo la tecnologia italiana Lugre: il conto alla rovescia scandito dall'Agenzia Spaziale Italiana.

Samantha Cristoforetti, countdown per la missione Minerva.

Prima simulazione di countdown per Orion.

Starship e la lezione di Musk: sbagliare per imparare.

Missione Ax-3, rinviato a domani lancio navicella pilotata dall'italiano Villadei: chi è.

Ne parlano su altre fonti

"Conto alla rovescia": una commedia spaziale che fa riflettere sull'umanità - Inizia il conto alla rovescia: se non riusciranno a rimediare alla progressiva carenza di ossigeno e di cibo, il loro destino sarà segnato. Ciascuno di loro nasconde un segreto che ne condiziona ... (laprovinciacr.it)

lezione spaziale conto rovesciaConto alla rovescia per Ai Survival Kit, prime edizione del corso di Ai per professionisti - Due anni e qualche mese dopo l’esplosione dell’intelligenza artificiale generativa abbiamo compreso quanto questa rivoluzione tecnologica sia destinata a cambiare le aziende, la società e il mercato d ... (infoilsole24ore.com)

Conto alla rovescia 1968 - Per battere i sovietici nella corsa alla luna, gli americani lanciano una capsula, guidata da un pilota civile allenato in tempi stretti da un colonnello suo amico. (movieplayer.it)

Video Una lezione