Verde pubblico a Monteprandone per gestire giardini e parchi ci si affida a ditte private

Ilrestodelcarlino.it - Verde pubblico a Monteprandone, per gestire giardini e parchi ci si affida a ditte private
Potrebbe interessarti anche:
Cura del verde pubblico - Salerno Pulita assume 28 nuove unità
Salerno Pulita assume: la società partecipata contrattualizza 28 nuovi dipendenti a tempo indeterminato, tra ex dipendenti Coop, per garantire i servizi di cura del verde pubblico e dei parchi. Non ...
Manutenzione del verde pubblico - completate le potature di alberi e siepi
Il Comune di Terre del Reno ha portato a termine una serie di interventi di manutenzione del verde pubblico, con particolare attenzione alle potature e agli abbattimenti programmati per migliorare ...
Verde pubblico - iniziata a Carpaneto la potatura delle piante del territorio
Da qualche settimana è in corso a Carpaneto un nuovo intervento di manutenzione del territorio, dedicata alla potatura e messa in sicurezza di numerose piante del capoluogo e delle frazioni. Il ...
Verde pubblico a Monteprandone, per gestire giardini e parchi ci si affida a ditte private.
Monteprandone, un convegno sui boschi urbani e la sostenibilità ambientale.
Monteprandone e Centobuchi, ok al finanziamento per tre nuovi boschi urbani.
Monteprandone: Convegno su Bosco Urbano e Sostenibilità Ambientale.
Servizi scolastici, al via le domande per il trasporto e la mensa a Monteprandone.
Monteprandone, al via i lavori di riqualificazione del Parco della Conoscenza.
Ne parlano su altre fontiPiano regolatore del verde pubblico a Capo D'Orlando, “CambiAmo Capo” rilancia l’idea - Anche il verde pubblico di Capo d’Orlando avrà il suo “Piano regolatore”. Su proposta del gruppo di minoranza “CambiAmo Capo” se ne parlerà nel consiglio comunale di domani ... (msn.com)
"Verde pubblico a rischio per la manutenzione sbagliata" - Firenze, 2 settembre 2020 - Verde pubblico a rischio, minacciato dal cambiamento climatico, ma anche dalla manutenzione sbagliata e imbrigliata in eccessiva burocrazia. E’ l’allarme lanciato ... (nove.firenze.it)