Alessio Bondì le radici della Sicilia a Sala Vanni

Firenze, 11 aprile 2025 - Un viaggio nel Profondo. Dove il dialetto è lo strumento per generare emozioni condivise e comunitarie, un'estasi collettiva che dal linguaggio arriva a varcare le soglie del Tutto. Dopo l'ispirato esordio acclamato da critica e pubblico con "Sfardo" (2015), il "palombaro siculo", alias Alessio Bondì, ha raccontato in profondità una terra sensuale e primitiva, di incantesimi e malocchi, chitarre solitarie e melodie da processione: "Runneghiè" - uscito lo scorso novembre per l'etichetta Maia e distribuito da Ada Music Italy - è il titolo del suo quarto album, che prende le mosse da uno sguardo critico sulla musica popolare e la tradizione orale Siciliana, vissuta dialetticamente come appartenenza e confronto con linguaggi, mode e influenze differenti.  Il sound che stasera porterà sul palco di Sala Vanni nell'ambito della rassegna "Tradizione in Movimento" è figlio degli studi compiuti sugli archivi etnomusicologici e sui documenti sonori registrati nel secondo dopoguerra, quando la musica era ancora rito, preghiera, verso animale: da quel "corpo a corpo" è nato un disco intimo e personale, un mondo polarizzato di atmosfere cupe e gioiose, violenti e dolci, che traghettano nel contemporaneo melodie rurali scandite da tamburi rituali, lamentazioni e chitarre mediterranee.
Alessio Bondì le radici della Sicilia a Sala Vanni

Lanazione.it - Alessio Bondì, le radici della Sicilia a Sala Vanni

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ottima prestazione di Alessio Parenti con lo Scarlino. Debutto con i grandi. Con l’aria da veterano
Un esordio per nulla condizionato dall’emozione e con vittoria per il giovane portiere Alessio Parenti che dalla Juniores dello Scarlino è stato catapultato in prima squadra. Settimana importante ...

Tesla vandalizzate - la procuratrice Usa Pam Bondi : È terrorismo - la giustizia sta arrivando
(Agenzia Vista) Usa, 01 aprile 2025 "Chi prenderà parte a questa ondata di terrorismo interno verrà preso e arrestato. Questi episodi sono una seria minaccia alla sicurezza nazionale per cui non ...

Mister Movie | Alessio Di Ponzio costretto a lasciare Amici : un duro colpo per il ballerino
Una notizia che ha sconvolto il pubblico di Amici: Alessio Di Ponzio, uno dei talenti più promettenti di questa edizione, è stato costretto a lasciare la scuola a causa di un infortunio. Un duro ...

Alessio Bondì, le radici della Sicilia a Sala Vanni.

Alessio Bondì: il cantautore di Palermo che trasforma il dialetto in un canto magico.

Alessio Bondì in concerto in Sala Vanni 2025.

"Runnegghiè", il nuovo album di Alessio Bondì.

"Runnegghiè", la nuova canzone ancestrale e selvaggia in palermitano di Alessio Bondì.

Sicilian Playlist #207: il tuffo di Alessio Bondì nella tradizione popolare.

Ne parlano su altre fonti

alessio bondi radici siciliaAlessio Bondì, le radici della Sicilia a Sala Vanni - Nell'ambito della rassegna "Tradizione in Movimento", Music Concentus ospita stasera il concerto del cantautore siciliano, che nel recente album "Runnegghiè" scava nel profondo della sua terra d'origi ... (msn.com)

alessio bondi radici siciliaAlessio Bondì: il cantautore di Palermo che trasforma il dialetto in un canto magico - Venerdì 11 aprile 2025 in Sala Vanni a Firenze arriva in concerto il cantautore palermitano Alessio Bondì che usa il dialetto ... (intoscana.it)

alessio bondi radici sicilia“Runnegghiè”, il blues siciliano di Bondì è tra terra e “sangue” - Nel nuovo disco Runnegghiè (“Dove capita”) Alessio Bondì non canta la Sicilia: la evoca, la strega, la mastica e la sputa fuori in un vortice di carne, rituali, serpenti e Madonne. Non c’è una canzone ... (ilfattoquotidiano.it)

Video Alessio Bondì