Amoroso Stato di diritto ancora saldo

13.43 Nonostante i "tempi difficili" lo "Stato di diritto costituisce ancora un saldo ancoraggio del vivere insieme". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, nella relazione sull'attività del 2024. "La pena deve essere proporzionata alla fattispecie penale affinché non venga compromessa la sua finalità rieducativa e deve tendere alla riabilitazione del condannato", ribadisce Amoroso, che lamenta la "tragedia" dei suicidi in carcere e parla della "tutela dell'affettività dei detenuti".
Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Potrebbe interessarti anche:

Corte costituzionale - Giovanni Amoroso nuovo presidente eletto all’unanimità - succede a Barbera - eletti vice Viganó e Antonini
Il 76enne è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre Giovanni Amoroso è il ...

L’Ue stringe la morsa sull’Ungheria : “Via il diritto di voto al Consiglio europeo”
Isolare un membro “scomodo” e “ribelle” dei 27 Paesi membri dell’Unione europea, che in questi anni ha frenato il sostegno incondizionato dell’Ue alla guerra per procura combattuta contro la Russia ...

La maestra star sui social per imparare doppie e tabelline : “Non userei mai i bambini per fare divulgazione - credo che abbiano diritto alla loro privacy”
Maria Federica De Gasperis, insegnante, in una scuola primaria a Roma, è diventata una vera e propria star dei social. Conosciuta come @maestrafede_, su TikTok e Instagram offre supporto a genitori, ...

Consulta. Amoroso: il riconoscimento di nuovi diritti spetta al Parlamento.

Il presidente della Consulta Amoroso: riconoscimento nuovi diritti spetta al Parlamento.

Amoroso: “Da Consulta 50% di pronunce illegittimità. Limite terzo mandato? Solo Regioni ordinarie”.

Giustizia: Amoroso, la Corte Costituzionale garante dell’equilibrio tra poteri dello Stato.

CORTE COSTITUZIONALE * ATTIVITÀ 2024: RELAZIONE PRESIDENTE AMOROSO: «POTERE LEGISLATIVO E LIMITI - TUTELA DIRITTI FONDAMENTALI - REGIONALISMO - CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE» (TESTO INTEGRALE).

Consulta, Amoroso presenta la relazione sull’attività della Corte nel 2024.

Ne parlano su altre fonti

amoroso stato diritto ancoraCorte costituzionale, Amoroso: "Tempi difficili, stato di diritto saldo ancoraggio" - Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha preso l'avvio - nella sala Belvedere della Consulta - la riunione straordinaria della Corte Costituzionale con la relazione del presi ... (msn.com)

amoroso stato diritto ancoraConsulta: Amoroso, futuro incerto ma stato di diritto saldo ancoraggio - Nel corso della Relazione annuale il Presidente ha detto tra l’altro che il controllo di costituzionalità sulle leggi “rappresenta ormai una connotazione essenziale dello Stato di diritto e della demo ... (ntplusdiritto.ilsole24ore.com)

Il presidente della Consulta Amoroso: riconoscimento nuovi diritti spetta al Parlamento - Il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, ha aperto la sua relazione sull’attività del 2024, in occasione della Riunione straordinaria alla presenza del Capo dello Stato Sergio Matta ... (msn.com)

Video Amoroso Stato