Archeoclub serata dedicata al maestro Roberto De Simone

Tempo di lettura: < 1 minutoL’Archeoclub di Benevento, d’intesa con la Fagianella, ha organizzato una serata per ricordare la recente scomparsa di uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento: il maestro Roberto De Simone. La sua decennale presenza nel panorama musicale e teatrale napoletano ci ha lasciato una grande eredità che non può essere ignorata. I suoi sono stati percorsi originali, che ci hanno permesso di scoprire lati inediti della nostra storia culturale. Molti di essi sono racchiusi in un libro, pubblicato nei Millenni Einaudi nel 2017, dal titolo “La canzone napolitana”.Partendo da esso, Francesco Morante e Maria Rosaria Marotti ne propongono una rilettura scenica, che certo sfiora soltanto l’enorme mole di dati e notizie che il libro contiene, ma serve a capire lo spirito del maestro De Simone e l’originalità della sua voce.
Archeoclub serata dedicata al maestro Roberto De Simone

Anteprima24.it - Archeoclub, serata dedicata al maestro Roberto De Simone

Leggi su Anteprima24.it

Archeoclub, serata dedicata al maestro Roberto De Simone.

“Il viaggio del vino”: incontro all’Uteam promosso dall’Archeoclub.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – 28 e 29 settembre 2024.

Naxos Archeofilm, l’archeologo Nicola Laneri alla prima serata al Parco di Naxos.

Lanciano, Feste di settembre al via con la "nottata" e l'incognita meteo.

Premio "Franz Buda", riconoscimenti a quattro personalità per la tutela del patrimonio.

Ne parlano su altre fonti

archeoclub serata dedicata alL’Archeoclub di Benevento propone un Omaggio a Roberto De Simone - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

Video Archeoclub serata