Cantò i paesi e le tradizioni la Val Cavallina piange la poetessa Rudelli

Ecodibergamo.it - Cantò i paesi e le tradizioni, la Val Cavallina piange la poetessa Rudelli
Potrebbe interessarti anche:
Stop emendamenti per il Museo Diego Fabbri - Palazzo Portinari e Museo Tradizioni : sfumano 700mila euro
Niente da fare, almeno per ora: sono non ammissibili, in quanto estranei alla materia, i tre emendamenti presentati dalla parlamentare forlivese di Forza Italia, Rosaria Tassinari, al decreto legge ...
Citttadella - Mister Dal Canto : «Vittoria dal valore altissimo - ma possiamo fare meglio come prestazione»
«È una vittoria dal valore altissimo. I motivi? È uno scontro diretto, la classifica è ancora molto corta e dietro abbiamo tante squadre a cui non compete quella zona di classifica. Questo successo ...
Pasqua in Armenia : in viaggio tra spiritualità - sapori e tradizioni millenarie
In Armenia, prima nazione cristiana al mondo, la Pasqua è ancora oggi fede vissuta, convivialità e memoria collettiva.
Un’esperienza che unisce il sacro e il quotidiano, tra canti liturgici, simboli ...
Cantò i paesi e le tradizioni, la Val Cavallina piange la poetessa Rudelli.
Aiello del Sabato e la tradizione della "Rosamarina".
A Onore il 5 aprile va in scena la prima edizione di Canti in Corte.
La Befana canta in rima in Val di Cornia.
La Rassegna Internazionale del Coro Idica: un’edizione fra tradizione e innovazione.
La strina calabrese: il canto che celebra il Natale.
Ne parlano su altre fonti Cantò i paesi e le tradizioni, la Val Cavallina piange la poetessa Rudelli - IL LUTTO. Aveva 96 anni ed era una cultrice del dialetto. I suoi temi prediletti erano la vita della valle, le tradizioni, la natura, Dio e la pietà popolare. L’ultima sua fatica è stata, proprio poch ... (ecodibergamo.it)