Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2 lo studio dell’Università di Padova

Padova, 11 aprile 2025 - È stato pubblicato su ‘Scientific reports’ lo studio congiunto dell’Università di Padova e della University of Pennsylvania che ha identificato una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani. La causa genetica della Cecità si deve a una mutazione in una regione del gene Gtpbp2 che causa la perdita di un amminoacido nella proteina da esso codificata, la GTP binding protein 2 (Gtpbp2), presente in diversi tessuti, tra cui la retina. Negli esseri viventi, uomo compreso, la visione ha inizio nella retina dove gli strati cellulari situati nella parte posteriore dell’occhio catturano la luce e la trasformano in segnali elettrici. Questi ultimi sono inviati al cervello e creano le immagini visive percepite. Interruzioni di questo percorso, spesso causate da malattie ereditarie della retina (definite IRD), possono provocare vari disturbi della vista, fino alla Cecità.
Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2  lo studio dell’Università di Padova

Ilrestodelcarlino.it - Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2: lo studio dell’Università di Padova

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Frustrati e stressati - l’aspetto oscuro dei cani da ricerca e soccorso : studio ribalta vecchie tecniche di addestramento
I cani da ricerca e soccorso commettono più errori e sono più lenti quando sono frustrati. Un nuovo studio invita quindi a riconsiderare alcune tecniche di addestramento che fanno leva proprio sulla ...

I cani guardano davvero la tv? “Sì - è tutto vero. Preferiscono vedere altri animali o lo sport - ma attenzione ai rischi” : l’incredibile scoperta nel nuovo studio
Sarà capitato a molti proprietari di cani vedere il proprio animale seguire immagini sullo schermo con il capo e drizzare le orecchie. Effettivamente, il 68% dei cani interagisce almeno una volta al ...

“Cani domestici dannosi per il Pianeta e le altre specie” : lo studio che accusa Fido di essere un nemico della biodiversità
I cani di famiglia visti come "nemici pubblici" della biodiversità: predano le altre specie, inquinano i corsi d'acqua e a causa loro vengono prodotte più emissioni di carbonio. Uno studio ...

Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2: lo studio dell’Università di Padova.

Scoperto un meccanismo cruciale nella genesi della corea di Huntington.

Louis dassilva: Tutte le ultime notizie in tempo reale su Louis dassilva.

Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2 | lo studio dell’Università di Padova.

Notizie Veneto di oggi in tempo reale.

Ne parlano su altre fonti

cecita cani ruolo mutazioneCecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene Gtpbp2: lo studio dell’Università di Padova - Anche nella sindrome di Jaberi-Elahi che colpisce l’uomo vi è una mutazione di GTPBP2, ma le conseguenze sono molto più gravi ... (msn.com)

cecita cani ruolo mutazioneCecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene GTPBP2 - Anche nella sindrome di Jaberi-Elahi che colpisce l’uomo vi è una mutazione di GTPBP2, ma le conseguenze sono molto più gravi ... (lescienze.it)

cecita cani ruolo mutazioneTrovata una mutazione genetica all'origine della cecità nei cani - È stata trovata una nuova mutazione genetica nei cani che è all'origine dell'atrofia progressiva della retina, una malattia che provoca una perdita progressiva della vista fino alla cecità: si trova s ... (msn.com)

Video Cecità nei