Da Prada a Dior le acquisizioni più importanti del mondo della moda

Dilei.it - Da Prada a Dior, le acquisizioni più importanti del mondo della moda
Potrebbe interessarti anche:
Prada alla Milano Fashion Week Fall Winter 2025 : il mondo “è un little black dress”
La Milano Fashion Week si apre con una dichiarazione forte di Miuccia Prada e Raf Simons. La collezione Autunno-Inverno 2025-26 esplora un concetto di femminilità meno rigido, più fluido, con il ...
Prada compra Versace? Vicina la svolta nel mondo del lusso italiano
Prada e Capri holding, proprietaria di Versace, potrebbero raggiungere un accordo entro la fine di marzo. Ecco le cifre
De Laurentiis : "I tifosi del Napoli sono un esercito nel mondo. Io guardo sempre al futuro"
"Da una ricerca che abbiamo commissionato qualche tempo fa, soltanto nel mondo occidentale, senza considerare quello orientale e l'Australia, dove ci sono tantissime persone che hanno sentimenti ...
Da Prada a Dior, le acquisizioni più importanti del mondo della moda.
Prada ha comprato Versace (spuntando il prezzo).
Prada si avvicina all'accordo per l'acquisto di Versace fino a 1,5 miliardi di euro.
Lusso: Versace in vendita, voci di un interesse di Prada. Per Equita "poco probabile".
Versace, Capri Holding cerca acquirenti. Ma la pista Prada è fredda: cosa succede nel lusso.
Prada vicina all’acquisizione di Versace. Va a ruba la polo di Zelensky indossata alla Casa Bianca.
Ne parlano su altre fontiDa Prada a Dior, le acquisizioni più importanti del mondo della moda - Il Gruppo Prada ha comprato il brand Versace che torna così ad essere italiano e si aggiunge alle acquisizioni che hanno fatto la storia della moda. (dilei.it)
Prada annuncia l’acquisizione di Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi di euro - Il Gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi di euro, rafforzando la sua presenza nel lusso globale. (fashiontimes.it)
Prada compra Versace in un accordo da 1,25 miliardi - È ufficiale. Versace diventerà di proprietà del gruppo Prada, attraverso un’acquisizione da 1,25 miliardi di euro, che segna una svolta decisiva nel panorama della moda italiana e mondiale. (panorama.it)