Ecco perché il calo demografico può essere un opportunità per la scuola L intervista a Giuseppe Silipo direttore Ufficio Scolastico regionale

Quotidianodipuglia.it - «Ecco perché il calo demografico può essere un'opportunità per la scuola». L'intervista a Giuseppe Silipo (direttore Ufficio Scolastico regionale)
Potrebbe interessarti anche:
Sede del Maffioli a Pieve - scintille tra Provincia e Pd : «Chiusura dovuta al calo demografico»
Sulle polemiche relative al prossimo addio alla sede scolastica di villa Fietta a Pieve del Grappa, sede temporanea del Maffioli attivata in passato in attesa delle opere di rinnovamento delle sedi ...
Cnel : in 10 anni calo di 2 - 5 milioni di occupati per effetto demografico
In 10 anni avremo un calo di 2,5 milioni di occupati come solo effetto dell'azione demografica. È quanto evidenzia il Cnel nel rapporto "Demografia e forza lavoro", curato dal consigliere Alessandro ...
Il calo demografico è un problema - ma gli allarmismi non salveranno nessuno
Questo è un articolo del nuovo numero di Linkiesta Magazine, con gli articoli di World Review del New York Times. Si può comprare, qui sullo store, con spese di spedizione incluse. O in edicola a ...
«Ecco perché il calo demografico può essere un'opportunità per la scuola». L'intervista a Giuseppe Silipo (dir.
Il crollo delle nascite salverà il mondo? Ecco perché il declino demografico è un’opportunità | Milena Gabanelli.
Meno studenti, più anziani: ecco come il declino demografico cambierà la mobilità.
Il calo demografico negli Usa è un problema per i democratici.
I lavoratori over 50 sono raddoppiati in Italia: ecco perché le aziende li cercano sempre di più.
Istat, sale la speranza di vita: nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo, ecco perché.
Ne parlano su altre fonti (In base alle informazioni di tg24.sky.it:) Fecondità ai minimi e calo della popolazione: la crisi demografica italiana in 7 grafici - Leggi su Sky TG24 l'articolo Fecondità ai minimi e calo della popolazione: la crisi demografica italiana in 7 grafici ...
(L’agenzia msn.com ha pubblicato che:) La morsa dell’inverno demografico. Si fanno sempre meno bambini: "Più lavoro e sostegno alla natalità" - Gustavo De Santis, docente all’Università di Firenze, spiega le cause e gli effetti di questo trend "Poche donne in età fertile e bassa fecondità. L’insicurezza occupazionale incide, piccoli centri a ...
(In base alle informazioni di msn.com:) Il calo demografico entra a scuola: a Brescia spariranno più di seicento classi - Le stime da qui al 2043 per le superiori, il trend è difficilmente controvertibile dall’immigrazione. Ci saranno cambiamenti significativi anche per il trasporto pubblico locale della provincia ...