I problemi cronici della sanità Liste d’attesa e personale stressato Stendiamo un velo pietoso

Lanazione.it - I problemi cronici della sanità. “Liste d’attesa e personale stressato. Stendiamo un velo pietoso”
Potrebbe interessarti anche:
La mia esperienza diretta con la sanità calabra : liste d’attesa e calendari in stand-by
di Fiore Isabella
Finalmente, nonostante l’emergere di criticità per fortuna non ancora acute che alla mia età possono rientrare nella normalità del quotidiano vivere, mi sono deciso, consigliato ...
Liste d'attesa - Vaia : "Serve un progetto nazionale di rilancio della sanità e dell'accessibilità"
Se l'abbattimento delle liste d'attesa, a otto mesi dall'approvazione della legge per il loro smaltimento, appare ancora lontano, è "per una volontà politica" delle Regioni e non per mancanza di ...
Sanità - Schillaci “Sulle liste d’attesa serve collaborazione di tutti”
ROMA (ITALPRESS) – Sulle liste d’attes “ci sono notevoli miglioramenti, ma ancora ci sono tante pratiche che vanno migliorate e la legge lo consente senza bisogno di decreti attuativi che tra ...
I problemi cronici della sanità. “Liste d’attesa e personale stressato. Stendiamo un velo pietoso”.
Francesca Mannocchi e la sclerosi multipla, se la sanità lascia indietro i malati cronici.
Sanità: il 52% delle visite non rispetta i tempi, attese di oltre un anno e agende chiuse.
Senza specialistica territoriale, non si risolvono le criticità delle liste d’attesa e della gestione della cronicità.
Sanità, l'idea di Bucci per ridurre le liste d'attesa: "Piani triennali per esami e visite ai malati cronici".
Liste d’attesa, l’idea di Bucci per i pazienti cronici: “Visite ed esami prenotati per tre anni”.
Ne parlano su altre fonti I problemi cronici della sanità. “Liste d’attesa e personale stressato. Stendiamo un velo pietoso” - L’allarme lanciato dal segretario provinciale della Fials Renzo Barbieri per un settore in affanno. “Molti professionisti sono costretti a rinunciare a settimane di ferie per evitare il collasso del s ... (msn.com)
Le gravi conseguenze delle lunghe liste d’attesa negli ospedali - Sempre più persone rinunciano a curarsi, un fenomeno che alla lunga compromette la sostenibilità economica del servizio sanitario nazionale ... (ilpost.it)
Gli italiani si fidano ancora della sanità pubblica ma devono scegliere quella privata - Il 24% dichiara di avere un’assicurazione sanitaria. Nonostante questo, il 44% dei rispondenti nell’ultimo anno si è dovuto rivolgere alla sanità privata ... (repubblica.it)