Il tesoro della Campania 500 milioni per rendere le imprese orafe più sostenibili

Una regione d’oro. La Campania, grazie all’elevata specializzazione presente nelle province di Napoli e Caserta, riveste un ruolo importante nel settore orafo italiano tanto da rappresentare il 6% delle imprese attive nella produzione di oreficeria che possono contare sulla valorizzazione delle tradizionali lavorazioni artigianali (esempio corallo, cammeo). Senza contare la dimensione innovativa rappresentata dall’eccellenza nel campo della formazione orafa della scuola del Tarì. Crescono le esportazioni Buone notizie anche sul fronte dell’export, con una crescita media annua delle vendite all’estero tra 2019 e 2024 del 7,3% con un valore complessivo di oltre 39 milioni di euro nel 2024. Ma ora per le imprese del settore si apre un’ulteriore sfida, quella degli investimenti per una crescita sostenibile.
Il tesoro della Campania  500 milioni per rendere le imprese orafe più sostenibili

Quotidiano.net - Il tesoro della Campania: 500 milioni per rendere le imprese orafe più sostenibili

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Nautica - Tar Campania accoglie ricorso Confindustria Nautica e imprese charter
(Adnkronos) – Il Tar Campania, con sentenza n. 1354/2025 ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di società di charter e da Confindustria Nautica, rappresentate dagli avvocati Enrico Soprano e ...

Pmi - Garanzia Campania bond fa il bis : raccolti 200 milioni per 90 imprese del territorio
Sono 90 le piccole e medie imprese campane che hanno potuto realizzare i propri progetti di crescita ed espansione sul mercato italiano ed estero, rafforzando la propria competitività grazie ai 200 ...

Imprese e performance - Irpinia fanalino di coda della Campania
Tempo di lettura: 3 minutiNella classifica Stelle del Sud 2025, il rapporto del Sole 24 Ore e dell’istituto di ricerche di mercato Statista sulle 200 aziende del Mezzogiorno che hanno ottenuto i ...

Il tesoro della Campania: 500 milioni per rendere le imprese orafe più sostenibili.

Il re delle truffe con gli assegni aveva un tesoro da 3 milioni di euro fra case, terreni e magazzini.

Che fine ha fatto il tesoro di Gina Lollobrigida? Spariti 9 milioni di euro.

Tesoro nascosto in giardino, trovati altri tre milioni.

Tesoro di San Gennaro: adesso si possono toccare la mitra e la collana.

Giuseppe Guglielmino, il "re Mida" dei Cappello: confiscato tesoro da 12 milioni.

Ne parlano su altre fonti

tesoro campania 500 milioniIl tesoro della Campania: 500 milioni per rendere le imprese orafe più sostenibili - Una regione d’oro. La Campania, grazie all’elevata specializzazione presente nelle province di Napoli e Caserta, riveste un ruolo importante nel settore orafo italiano tanto da rappresentare il 6% del ... (quotidiano.net)

Scuola, Caldoro: “500 milioni di euro per interventi legati agli istituti campani” - Lo ha dichiarato, stamattina, il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, durante la conferenza stampa indetta nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia. "I 500 milioni sono in cassa - ha ... (regione.campania.it)

CdS Campania – “NAPOLI, ALTRI 150 MILIONI”. AdL vuole fare il grande salto di qualità - Con il ricavato della cessione di Kvara, e con l’addio ormai prossimo di Osi, sarà costruito il tesoro da investire in estate nella campagna acquisti ... (ilnapolionline.com)

Video tesoro della