Intimidazioni all’artista cinese Badiucao La galleria italiana Art Innovation ritiri le minacce legali l’appello di 40 organizzazioni internazionali

Oltre 40 organizzazioni – da Index on censorship a Reporters without borders, Federazione europea dei giornalisti, Cartooning for peace, Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, Pen International – denunciano Intimidazioni ricevute dall’artista e attivista per i diritti umani Badiucao dopo che la sua opera digitale è stata rimossa dagli schermi pubblicitari di Hong Kong. Il vignettista cino-australiano ha infatti partecipato, insieme ad altri colleghi, a un video di tre minuti realizzato dalla galleria d’arte digitale milanese Art Innovation che è stato proiettato durante la fiera Art Basel. A creare polemiche è stata una clip di quattro secondi dal titolo “Here and now”, durante la quale l’artista mostrava il labiale delle parole “you must take part in revolution”. Ovvero “dovete prendere parte alla rivoluzione”, citazione di Mao Zedong e titolo di una sua recente graphic novel.
Intimidazioni all’artista cinese Badiucao La galleria italiana Art Innovation ritiri le minacce legali  l’appello di 40 organizzazioni internazionali

Ilfattoquotidiano.it - “Intimidazioni all’artista cinese Badiucao. La galleria italiana Art Innovation ritiri le minacce legali”: l’appello di 40 organizzazioni internazionali

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Montelepre - intimidazioni al sindaco - Tamajo : “Solidarietà a Giuseppe Terranova”
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha partecipato ieri sera (11 marzo) al Consiglio comunale straordinario di Montelepre, in provincia di Palermo, convocato dopo ...

Oltre cento organizzazioni in sostegno a Lodi di Pace : "Kermesse nata dal basso"
Al via “Lodi di Pace“, rassegna inaugurata proprio nella giornata del 571esimo anniversario della firma della Pace di Lodi. Al Broletto erano presenti tutti i rappresentanti delle oltre cento ...

Guerra in Ucraina - intimidazioni a un ricercatore di Roma Tre finito nella lista dei “putiniani” per una foto e un dibattito
Piccolo apologo sul dibattito sulla guerra in Italia, nel democratico occidente, nel luogo di sapere e confronto che dovrebbe essere l’università pubblica. Daniele Balicco è un ricercatore ...

Video Intimidazioni all’artista