‘Le Macchine Non Possono Pregare’ Anastasio tra musica e visioni ospite a COMICON

Il rapper e cantautore Anastasio torna a calcare i palchi con il nuovo album Le Macchine Non Possono Pregare. Non si tratta solo di un album musicale, ma di un progetto di più ampio respiro che comprende anche una graphic novel dallo stesso titolo edita da Edizioni BD e realizzata insieme a Davide Nota ed Egidio Matinata con i disegni di Arturo Dr Brain Lauria. Un progetto che l’artista campano ha definito «un sogno, l’album che renderebbe fiero il ragazzino che ero». Album e graphic novel compongono un’opera unica, o meglio quella che Anastasio ama chiamare un’opera rap, una sinergia tra musica e fumetto dove i testi delle canzoni si intrecciano alle immagini creando una storia visionaria che unisce distopia, cyberpunk e poesia.LEGGI ANCHE: Anastasio e ‘Le Macchine non Possono Pregare’: «L’incubo di Baudelaire che si realizza»Le Macchine Non Possono Pregare è ambientato in un futuro imprecisato, in cui i Tecnosciamani evocano il Dio Elettrico, un’entità inarrestabile il cui dominio si estende al cielo, alla terra e, attraverso l’innesto di un occhio bionico, anche agli umani.
Leggi su Funweek.it

Per Anastasio "Le Macchine Non Possono Pregare": "Racconto la storia di una rivolta spirituale".

Intervista video - Anastasio presenta il nuovo album: "è tornata la luce, in passato ho lavorato con persone cattive".

Nuovo Codice della Strada: non è più possibile prestare l’auto?.

15 macchine da caffè portatili per gustarti un espresso anche in cima all'Himalaya.

L’Italia chiede ancora un rinvio del “ban 2035” per le auto termiche.

Stellantis, lento addio all’Italia: il milione di auto è un miraggio.

Ne parlano su altre fonti
Video ‘Le Macchine