Le opere restaurate dopo i vari sismi in mostra alla Mole Vanvitelliana Al via Rinascimento Marchigiano

ANCONA – dopo un periodo di attenta e accurata preparazione, apre oggi alla Mole Vanvitelliana di Ancona la mostraRinascimento Marchigiano’ che resterà aperta fino al 15 di giugno. Promossa da Comune di Ancona, Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni, è realizzata con la collaborazione della.
Le opere restaurate dopo i vari sismi in mostra alla Mole Vanvitelliana Al via Rinascimento Marchigiano

Anconatoday.it - Le opere restaurate dopo i vari sismi in mostra alla Mole Vanvitelliana. Al via 'Rinascimento Marchigiano'

Leggi su Anconatoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Opere idrauliche in appennino dopo il matempo - finanziati otto interventi nel modenese

Sette anni dopo la frana il Santuario di Gallivaggio vede la luce dei lavori. Via alle opere dal 4 - 6 milioni

La rassegna cinematografica "Elvira 150" prevede proiezioni delle opere sopravvissute restaurate dalla Cineteca Nazionale. Fino al 30 aprile

Le opere restaurate dopo i vari sismi in mostra alla Mole Vanvitelliana. Al via 'Rinascimento Marchigiano'.

Ancona: "Rinascimento marchigiano", le opere d'arte restaurate dopo il sisma in mostra alla Mole.

Un tesoro ritrovato: 33 opere restaurate tornano nelle Marche dopo il sisma.

Canova e l’origine della scultura moderna: un inedito a Possagno attorno all’opera “Teseo sul Minotauro”.

Restauro dopo il terremoto, quindici opere d’arte tornano nella Pinacoteca.

Sarnano riabbraccia il suo patrimonio artistico: tornano a casa 15 opere restaurate dopo il sisma del 2016.

Ne parlano su altre fonti
Video opere restaurate