Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti

Non si placano le polemiche per il via libera della Camera alla riforma dei poteri della Corte dei Conti e del danno erariale. Protestano le opposizioni e i magistrati contabili che parlano di un testo che “stravolge gli equilibri tra i poteri dello Stato”. I sì sono stati 136, i no 75. Il provvedimento passa ora in Senato. La proposta di legge è stata presentata da Tommaso Foti quando era capogruppo di FdI e mira a far superare la cosiddetta “paura della firma” da parte di pubblici ufficiali, siano essi politici che funzionari. Essa introduce una serie di esimenti a favore del pubblico ufficiale, rispetto alla responsabilità erariale: potrà essere condannato per danno erariale in caso di dolo e in caso di colpa grave ma quest’ultima viene definita in modo restrittivo (è tale nei casi di violazione manifesta delle norme di diritto applicabili, travisamento del fatto, ecc).
Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti

Lanotiziagiornale.it - Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti

Leggi su Lanotiziagiornale.it

Potrebbe interessarti anche:

Piazza pagata dai romani - anche la Finanza col fiato sul collo di Gualtieri dopo la Corte dei Conti
Non solo la Corte dei Conti, anche la Guardia di Finanza sta col fiato sul collo del sindaco di Roma Gualtieri per le spese per la manifestazione di piazza del Popolo del 15 marzo scorso, covocata ...

DSGA si appropria di oltre 150 mila euro con bonifici a proprio favore - “infedele dipendente”. Licenziata e condannata dalla Corte dei Conti
Il caso in commento riguarda una condotta appropriativa di denaro pubblico da parte di un DSGA in una scuola pubblica, autrice di versamenti plurimi su propri conti di somme dell’Istituzione ...

"Falsificarono costi di un progetto di accoglienza per migranti" : Corte dei conti li condanna a risarcire 294 mila euro
Fittizia rendicontazione per le spese del personale sostenute nel contesto di un progetto di accoglienza per minori stranieri, società di accoglienza condannata a versare circa 300mila euro al ...

Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti.

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI CORTE CONTI * LETTERA AL PRESIDENTE MELONI: «NO AD UNA RIFORMA CHE INDEBOLISCE I CONTROLLI SUL DENARO PUBBLICO.

Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti.

Ne parlano su altre fonti

Minate le funzioni di controllo della Corte dei Conti - Non si placano le polemiche per il via libera della Camera alla riforma dei poteri della Corte dei Conti e del danno erariale. Protestano le opposizioni e i magistrati contabili che parlano di un test ... (lanotiziagiornale.it)

minate funzioni controllo corteLa nuova Corte dei Conti: le ragioni di una riforma - Non può più sottacersi come i nuovi compiti pubblici delineatisi nella contemporaneità reclamino nuovi ruoli e funzioni della Corte dei conti ... (msn.com)

Corte dei Conti - Composizione e funzioni di controllo - La Corte dei Conti, prevista dall'art.100 della Costituzione italiana, è indipendente dal potere esecutivo e svolge funzioni di controllo preventivo e successivo sulla gestione del bilancio statale. (skuola.net)

Video Minate funzioni