No al trasferimento della Ph Si mobilitano Regione e sindaci

Per far rimanere sul territorio della Sambuca, a Barberino Tavarnelle, la Ph si mobilitano tutti. I sindaci dell’Unione comunale del Chianti fiorentino e dell’area fiorentina si sono schierati al fianco dei circa 280 dipendenti molti dei quali rischiano di perdere il posto di lavoro per la decisione della TüV (proprietaria cal 2013 di Ph) di spostare l’azienda nell’ex sede di una banca a Calenzano. La decisione, improvvisa, era stata stigmatizzata per prima dalla Cgil. Poi sono arrivate le istituzioni. Mercoledì sera si è svolto a Tavarnelle un consiglio comunale aperto dove erano presenti, tra gli altri, i sindaci dell’area e la Regione. "L’impresa non ha mai cercato l’occasione di condividere con serietà e concretezza e di affrontare la questione nelle sedi opportune", dichiara il sindaco David Baroncelli.
No al trasferimento della Ph Si mobilitano Regione e sindaci

Lanazione.it - No al trasferimento della Ph. Si mobilitano Regione e sindaci

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Incandidabilità dei sindaci - Pd contro la norma : “Pronti a votare per cancellarla”
BARI/LECCE – La battaglia sulla modifica della legge elettorale pugliese che obbliga i sindaci a dimissioni anticipate per poter competere alle elezioni regionali resta al centro del dibattito ...

“Irpinia-Sannio - destini (e disagi) comuni” : rete tra Sindaci ed Enti
Tempo di lettura: 3 minuti“Irpinia e Sannio sono legati da destini comuni incrociati con gli stessi disagi, ma anche le stesse potenzialità. Solo facendo rete possiamo farcela”. Così il sindaco di ...

Il Pd verso le Regionali 2025 - De Santis : "No alla penalizzazione dei sindaci nella legge elettorale pugliese"
"Abbiamo ribadito con forza che per noi bisogna subito cambiare la legge sui sindaci, quella che non consente ai sindaci in Puglia di candidarsi alle elezioni regionali, riteniamo che per legge non ...

No al trasferimento della Ph. Si mobilitano Regione e sindaci.

Questione pH, le testimonianze dei dipendenti sul Gazzettino del Chianti/2: “36 anni di lavoro qui, mi sento presa in giro”.

pH Srl: nessuna delocalizzazione ma un progetto di crescita e innovazione.

Le testimonianze dei dipendenti sul Gazzettino del Chianti/3: “Questa non è la nostra pH, questa è un’azienda viscida…”.

Trasloco pH, è l’ora della rabbia: "Presi in giro istituzioni e lavoratori".

Vertenza pH Srl, l'assessora regionale Nardini: "Auspico ripensamento rispetto al trasferimento".

Ne parlano su altre fonti

no trasferimento phRiporta msn.com: No al trasferimento della Ph. Si mobilitano Regione e sindaci - Per far rimanere sul territorio della Sambuca, a Barberino Tavarnelle, la Ph si mobilitano tutti. I sindaci dell’Unione ...

no trasferimento phSecondo gonews.it: Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione" - "Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e ...

no trasferimento phgonews.it comunica: Vertenza PH Srl, Nardini: "Auspico ripensamento rispetto al trasferimento" - “Siamo di fronte ad un menagement che mostra scarso rispetto per lavoratrici e lavoratori, istituzioni locali e territorio. Auspico con forza un ...

Video trasferimento della