Nuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web i principi fondamentali secondo l’EDPB

Negli ambienti digitali, la protezione dei minori rappresenta una priorità crescente, tanto più alla luce della presenza pervasiva di contenuti e servizi potenzialmente non adatti ai più giovani. Per rispondere a queste esigenze, lo scorso febbraio l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato uno statement ufficiale (Statement 1/2025 on Age Assurance) che definisce i principi essenziali per la verifica dell’età nel rispetto della normativa europea in materia di protezione dei dati personali.L'articolo Nuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo l’EDPB .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Apple - nuove funzionalità per la sicurezza dei minori
(Adnkronos) – Apple ha annunciato che intende introdurre una serie di nuove funzionalità di sicurezza per i minori, strumenti che aiuteranno i genitori a controllare l'uso delle ...

Tre nuove proposte di legge su intelligenza artificiale - tutela dei minori e lotta ai profili falsi sui social
A firmarle i deputati del Partito democratico Anna Ascani, Chiara Braga, Marianna Madia e Piero De Luca. Che cosa vogliono ottenere

Ragazzo accoltellato al centro minori Firenze - sindaca Funaro : “Servono soluzioni nuove”
FIRENZE – Ragazzo accoltellato al centro minori Firenze, sindaca Funaro: “Servono soluzioni nuove” E’ in gravissime condizioni all’ospedale di Careggi un ragazzo accoltellato durante una rissa al ...

nuove regole verifica deletaNuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo l’EDPB - Negli ambienti digitali, la protezione dei minori rappresenta una priorità crescente, tanto più alla luce della presenza pervasiva di contenuti e servizi potenzialmente non adatti ai più giovani. Per ... (orizzontescuola.it)

Commercialisti e antiriciclaggio, cosa dicono le nuove regole tecniche - Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha emanato il 16 gennaio le nuove Regole tecniche relative all’antiriciclaggio: un aggiornamento che intende ... (agendadigitale.eu)

Fattura elettronica, nuove regole 2025 e codice TD29: l’Agenzia aggiorna la guida - Nessun obbligo di verifica delle qualificazioni giuridiche ... nel merito delle interpretazioni normative del cedente. Nuove regole fattura elettronica: impatti operativi e gestionali L ... (investireoggi.it)

Video Nuove regole