Omicidio di Chiara Poggi concessa la semilibertà ad Alberto Stasi cosa farà adesso

I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano hanno concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, il 41enne condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di reclusione per l’Omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia. A partire da ora, Stasi potrà uscire dal carcere durante il giorno non solo per lavorare, ma anche per svolgere attività legate al reinserimento sociale, con l’obbligo di rientrare ogni sera nel carcere di Bollate.La decisione è arrivata dopo l’istanza presentata il 12 dicembre scorso dai suoi legali. Tuttavia, la Procura generale di Milano si era opposta alla concessione della misura alternativa, chiedendo ai giudici di respingere la richiesta oppure, in subordine, di rinviare la decisione per effettuare accertamenti su una recente intervista televisiva rilasciata da Stasi al programma Le Iene.
Omicidio di Chiara Poggi concessa la semilibertà ad Alberto Stasi  cosa farà adesso

Thesocialpost.it - Omicidio di Chiara Poggi, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi: cosa farà adesso

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Perché il dna di Andrea Sempio era sotto le unghie di Chiara Poggi? La sua risposta a Quarto Grado nel 2017
Andrea Sempio ha già parlato in passato della presenza del suo dna sotto le unghie di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco

Delitto Garlasco - Andrea Sempio parla di Chiara Poggi e del Dna : “Per la prima volta c’è un test vero”
“Sul DNA sono tranquillo, frequentavo quella casa”, ha detto Andrea Sempio, ospite in studio a Quarto Grado, parlando del delitto di Garlasco e anche del suo rapporto con Chiara Poggi. Sull'amico ...

Omicidio di Chiara Poggi - sentito il fratello Marco. Dal Dna all’impronta di Sempio : nuovi indizi e punti oscuri
GARLASCO (Pavia) – La consulenza genetica sul Dna trovato sulle unghie di Chiara Poggi, presentata da Antonio De Rensis e Giada Bocellari, difensori di Alberto Stasi, e la sua conclusione: quello ...

Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi. La mamma di Chiara Poggi: "Speriamo di non incontrarlo mai".

Omicidio di Garlasco, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi.

Omicidio di Chiara Poggi: concessa la semilibertà ad Alberto Stasi.

Alberto Stasi, concessa la semilibertà: “Ha sempre dimostrato empatia e sofferenza verso Chiara Poggi”. Cosa cambia adesso.

Omicidio di Chiara Poggi, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi dopo 9 anni e 4 mesi di carcere.

Omicidio Chiara Poggi, UFFICIALE: concessa la semilibertà ad Alberto Stasi. Non solo uscite dal carcere per il lavoro: ecco dove potrà andare ogni giorno nonostante la condanna definitiva….

Ne parlano su altre fonti

omicidio chiara poggi concessaGarlasco, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi | La mamma di Chiara Poggi: "Speriamo di non incontrarlo mai" - Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il 41enne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garl ... (msn.com)

omicidio chiara poggi concessaGarlasco, concessa la semilibertà a Stasi. La madre di Chiara: "Spero di non incontrarlo mai" - Nonostante l'intervista non concordata andata in onda alle "Iene", i giudici della Sorveglianza di Milano hanno concesso la semilibertà ad Alberto Stasi ... (affaritaliani.it)

omicidio chiara poggi concessaOmicidio di Garlasco, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi - Il quarantunenne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per ... (msn.com)

Video Omicidio Chiara