Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria

Ilfoglio.it - Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria
Potrebbe interessarti anche:
Lo schema di Minsk per la guerra ibrida che sfrutta i migranti contro l’Ue
Nella guerra ibrida, anche i migranti sono un’arma. E sono un’arma estremamente efficace. Non stupisce dunque che nel corso degli ultimi anni si siano accumulati sospetti nei confronti di un piano ...
"No alla guerra" : il coraggio e la furbizia di Conte; il silenzio degli altri. Moderati in testa - distanti dal paese reale
Conte ha intercettato malessere degli italiani che non hanno la minima voglia di sentir parlare di guerre. Gli altri, in silenzio, seguono la via delle armi e del debito, mentre l'Europa si ...
Liberation Day - è guerra mondiale commerciale
Il Liberation Day dei dazi annunciato da Donald Trump è arrivato, le nuove tasse doganali statunitensi sull’import saranno annunciate dal Giardino delle Rose della Casa Bianca oggi alle 16 di ...
Ecco perché Trump ha preso di mira la Cina. E cosa può cambiare ora.
Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria.
Dazi, "la guerra commerciale tra Usa e Cina può sfociare in un conflitto militare. Ecco perché Trump è contro Pechino".
L'alternativa alla guerra dei dazi di Trump, gli esperti: "L’Europa può avvicinare la Cina e isolare Mosca".
Tariffe record contro la Cina: ecco perché il 2025 potrebbe essere l’anno nero dell’economia globale.
Super dazi alla Cina: perché un iPhone potrebbe arrivare a costare 3500 dollari.
Ne parlano su altre fonti (Dalle pagine di msn.com si apprende che:) Perché la Cina pensa di vincere (comunque) la sfida dei dazi con gli Usa - Pechino potrebbe ridurre le tariffe nei confronti del resto del mondo e aumentare i sussidi. Con il rischio per gli altri mercati, a partire da quello europeo, di vedersi invasi da merci cinesi a prez ...
(A darne comunicazione è ilfoglio.it:) La Cina pensa di reggere di più rispetto a un'America malata e marcia - Pechino scommette sugli Stati Uniti che si indeboliscono da soli e su un’Europa che chiacchiera di autonomia o grandi accordi, senza fare mai sul serio, né in fretta ...
(Risulta da fonti di repubblica.it che:) Ecco perché Trump ha preso di mira la Cina. E cosa può cambiare ora - Il presidente Usa vuole scongiurare un “secolo cinese” dopo il secolo americano e vuole rompere la primazia di Pechino come fabbrica del mondo. Ma al tempo ...