Perché tanti hanno nostalgia di Papa Giovanni Paolo II

Nell’aprile di vent’anni fa si celebrò il congedo maestoso della cristianità cattolica apostolica e romana dal mondo e dal tempo. Dopo una lunga malattia e un lunghissimo pontificato, morì Giovanni Paolo II e la sua impronta apparve grandiosa sulla storia del secolo e sulla fede cristiana. Grandiosa fu pure la cerimonia di addio al Papa; parvero le esequie planetarie di un’epoca a lui dedicata. Andava via un gigante, Karol Magno, al secolo Wojtyla. Dopo di lui venne un Papa acuto e gentile, che non aveva l’attitudine a regnare e a scuotere i popoli; alle sue dimissioni subentrò un Papa pop, green e poco ieratico che cercava la simpatia del suo tempo e si curava meno del collasso della fede cristiana. Sicché dopo vent’anni non si è spenta la nostalgia di Giovanni Paolo II, della sua figura, della sua voce, del suo carisma, del suo volto luminoso, ma anche dei suoi gesti rituali e perfino teatrali, della potenza dei suoi messaggi e della sua parola.
Leggi su Panorama.it

Potrebbe interessarti anche:

Le foto dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II
Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II subì un attentato in piazza San Pietro dove era arrivato a bordo della sua Papamobile per un’udienza generale. Un killer professionista turco, Mehmet Ali ...

Attentato a Giovanni Paolo II - saggista chiede di riaprire le indagini : presto ascoltato anche su Orlandi
Ezio Gavazzeni ha inoltrato un esposto per chiedere alla Procura di Roma di riaprire le indagini sull'attentato di Giovanni Paolo II, di cui è ritenuto responsabile Ali Agca, noto anche per i ...

Nominato il successore di Giovanni Paolo Benotto : il nuovo arcivescovo è Saverio Cannistrà
Pisa ha un nuovo arcivescovo. L'annuncio è stato dato direttamente da Monsignor Giovanni Paolo Benotto nel corso della cerimonia tenuta nella mattina di giovedì 6 febbraio nella cattedrale di Santa ...

La nostalgia in psicologia: cos’è e perché si prova.

Nicolò Alfano l'ingauno non ha nostalgia del suo mare: "A Carpenedolo cerco nuove esperienze".

Etc Match 2024 I talk sul “ring” della Fondazione Sozzani per quattro round tra nostalgia e futuro.

Sanremo 2025, vince Olly e ci lascia Una balorda nostalgia. Secondo Lucio Corsi. È la nuova via della musica italiana?.

Olly dice ‘no’ all’Eurovision e forse ha capito tutto.

Sanremo 2025: che senso hanno 30 canzoni scritte dagli stessi autori?.

Ne parlano su altre fonti
Video Perché tanti