PRONTO – Covid i familiari della vittime Una sentenza della Corte di Cassazione può riaprire gli scenari

I legali dei familiari delle vittime del Covid annunciano che giovedì 10 aprile le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno emanato una decisione che “radicalmente cambia lo scenario giuridico del reato di epidemia colposa e che potrebbe far riaprire i procedimenti italiani sulla gestione della pandemia nel 2020“.Secondo la Corte il reato di epidemia colposa in forma omissiva è configurabile ribaltando, di fatto, tutte le pronunce in cui è stata disposta l’archiviazione in base ad una legge del 1929 che prevedeva che il reato di epidemia ci fosse solo se qualcuno sparge il virus nel mondo.“Una decisione che riapre tutti gli scenari processuali – commentano i legali del team che segue i familiari delle vittime -. Cercheremo di riaprire i processi e, in ogni caso, questa pronuncia non può non essere parte del procedimento penale avanti il Tribunale di Roma radicato nei confronti degli ex direttori generali della prevenzione al Ministero della Salute”.
PRONTO – Covid i familiari della vittime  Una sentenza della Corte di Cassazione può riaprire gli scenari

Bergamonews.it - PRONTO – Covid, i familiari della vittime: “Una sentenza della Corte di Cassazione può riaprire gli scenari”

Leggi su Bergamonews.it

«Pandemie? Vi spiego perché siamo più pronti. Sui vaccini c'è tanta ignoranza».

Influenza 2025, picco di contagi in arrivo: sintomi, cure e vaccino. Cosa fare se non si trova il medico di base. Quando serve (davvero) andare in Pronto Soccorso.

Quanto dura l’influenza 2025. “La vera pandemia nascosta è la resistenza agli antibiotici”.

Febbre e mal di gola d'estate, l'impennata di casi: «È il ritorno del Covid ma l'ultima variante si individua solo in ospedale».

Cosa fare se un convivente è positivo al Covid?.

Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere su gravidanza, parto e allattamento.

Ne parlano su altre fonti
Video PRONTO Covid