Resistenza agli antibiotici così la svolta potrebbe arrivare da Unibo

Bolognatoday.it - Resistenza agli antibiotici, così la svolta potrebbe arrivare da Unibo
Potrebbe interessarti anche:
Sos resistenza agli antibiotici. Una task-force per l’emergenza grazie a università e ospedale
Resistenza agli antibiotici, Asst Brianza e Bicocca in campo per sorvegliare e sensibilizzare operatori sanitari e medici di famiglia su un tema cruciale. In cattedra, la Microbiologia e Virologia, ...
Papa Francesco - Bassetti : «Rischi dalla resistenza agli antibiotici - terapia complicata». Mortalità e sintomi della polmonite bilaterale
«È probabile che l'antibiotico resistenza sia un fattore che complica la gestione della polmonite bilaterale di cui soffre Papa Francesco». Così il virolgo Matteo...
Virus - le nuove emergenze sanitarie : dengue - aviaria e resistenza agli antibiotici
Bologna, 29 marzo 2025 – Dengue, influenza aviaria, resistenza agli antibiotici, ma anche infezioni respiratorie e sessualmente trasmesse sono le emergenze di fronte alle quali il sistema sanitario ...
Resistenza agli antibiotici, così la svolta potrebbe arrivare da Unibo.
Resistenza agli antibiotici: si parte dagli ospedali.
Le microplastiche favoriscono la resistenza agli antibiotici.
Superbatteri: così l'MRSA si difende dagli antibiotici.
Vaccinazione antipneumococcica. Farmacisti Roma: strumenti efficace contro antibiotico-resistenza.
Papa Francesco, Bassetti: «Rischi dalla resistenza agli antibiotici, terapia complicata». Mortalità e sintomi.
Ne parlano su altre fonti(Come si legge su bolognatoday.it:) Resistenza agli antibiotici, così la svolta potrebbe arrivare da Unibo - La via è il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo Eic Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna ...
(In base alle informazioni di quotidianosanita.it:) Batteri, la resistenza agli antibiotici raggiunge il plateau in 20 anni - Lo studio Il team ha analizzato la resistenza ai farmaci in oltre 3 milioni di campioni batterici raccolti in 30 paesi in Europa dal 1998 al 2019, che comprendevano otto specie batteriche, tra cui ...
(Ne dà notizia msn.com:) Studio Unibo per combattere la resistenza agli antibiotici: nanomateriali per la cura delle infezioni croniche - Il progetto BactEradiX è finanziato con 3 milioni di euro dell’Unione Europea. Il professor Blasi: “Al lavoro per combattere una minaccia alla salute globale” ...