Riforma Pensioni aumento di 3 mesi confermato dall’Inps cosa cambia davvero

L’Inps ha ufficializzato quanto già ipotizzato nei mesi scorsi dall’Istat: a partire da gennaio 2027, per accedere alla pensione saranno necessari tre mesi in più. Una conferma arrivata nel corso di un’audizione in Parlamento dedicata agli effetti della transizione demografica. La causa? L’aumento della speranza di vita misurata a 65 anni, che secondo i dati più recenti ha raggiunto i 21,2 anni.Un valore che, come ha certifiato l’Inps, è coerente con le previsioni di un incremento di 3 mesi dei requisiti per la pensione di vecchiaia (67 anni di età) e per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne di anzianità contributiva) a partire dal gennaio 2027.Riforma Pensioni 2025: requisiti aumentati di 3 mesi dal 2027?L’adeguamento dei requisiti non è ancora definitivo: l’incremento, infatti, dovrà essere recepito da un apposito decreto direttoriale firmato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia, che dovrà essere emanato entro la fine del 2025.
Leggi su .com

Potrebbe interessarti anche:

Riforma della disabilità - l’avvio su tutto il territorio nazionale slitta al 2027. Sperimentazione in atto ad altre 11 province e prolungata a 24 mesi
La riforma della disabilità subirà un significativo rallentamento nel suo percorso di attuazione. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202) ha introdotto ...

Medicina - via alla riforma : scompare il test di accesso - sei mesi di esami per decidere chi entra
Il Consiglio dei ministri approva la riforma della ministra Bernini. Ecco come funzionerà il nuovo sistema per selezionare chi entrerà nelle facoltà

Muore bimbo di cinque mesi - tragedia in ospedale
La Spezia, 23 gennaio 2025 – Una tragedia immensa per una famiglia, per una comunità intera. Un bimbo di appena cinque mesi è morto all’ospedale Gaslini di Genova. In base alle prime informazioni, ...

Pensioni, Decreto in arrivo per fermare l’aumento di età dal 2027.

Pensioni, un decreto per fermare l’aumento dell’età: la riforma costa 200 milioni.

Pensioni: il decreto del governo Meloni per fermare l'aumento dell'età.

Pensioni, Rischio aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027.

In pensione a 67 anni e tre mesi: Giorgetti chiarisce.

Alta tensione Lega-Inps. L'aumento dei requisiti è un giallo.

Ne parlano su altre fonti

riforma pensioni aumento 3Riforma Pensioni: aumento di 3 mesi confermato dall’Inps, cosa cambia davvero? - Un valore che, come ha certifiato l’Inps, è coerente con le previsioni di un incremento di 3 mesi dei requisiti per la pensione di vecchiaia (67 anni di età) e per la pensione anticipata (42 anni e 10 ... (pensionipertutti.it)

riforma pensioni aumento 3Pensioni, un decreto per congelare l’aumento di tre mesi (dopo i 67 anni) per lo stop al lavoro - La misura potrebbe essere introdotta già con il decreto 1° maggio, in approvazione entro fine mese, e costerebbe 200 milioni alle casse dello Stato ... (msn.com)

riforma pensioni aumento 3Riforma pensioni 2025/ Inps: fino a fine anno per evitare l’aumento dei requisiti (ultime notizie 11 aprile) - Riforma pensioni 2025, l’Inps ricorda che c’è tempo fino al 31 dicembre per evitare l’aumento dei requisiti dal 2027 ... (ilsussidiario.net)

Video Riforma Pensioni