Studio Unibo per combattere la resistenza agli antibiotici nanomateriali per la cura delle infezioni croniche

Bologna, 11 aprile 2025 – Un nuovo grande passo avanti per combattere l’antibiotico resistenza. Si tratta di nanomateriali avanzati per contrastare uno dei fenomeni che sta creando non pochi ostacoli nella cura delle infezioni.  Il progetto BactEradiX è quindi  al lavoro per sviluppare una nanopiattaforma modulare capace di colpire i biofilm batterici, ovvero le aggregazioni di microorganismi che favoriscono la resistenza all’azione del sistema immunitario e degli antibiotici. Finanziato con 3 milioni di euro, BactEradiX (Grant Agreement 101186900) è un progetto Eic Pathfinder promosso dal Consiglio Europeo dell’Innovazione (Eic), l’organo della Ue che favorisce l’ideazione e lo sviluppo di tecnologie altamente innovative. “La resistenza agli antibiotici è una seria minaccia alla salute globale: colpisce milioni di persone in tutto il mondo e mette a repentaglio i progressi della medicina”, spiega Paolo Blasi, professore al Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna, che coordina il progetto.
Studio Unibo per combattere la resistenza agli antibiotici  nanomateriali per la cura delle infezioni croniche

Ilrestodelcarlino.it - Studio Unibo per combattere la resistenza agli antibiotici: nanomateriali per la cura delle infezioni croniche

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

David Sala - esercizi di memoria della Resistenza
Soprattutto alla vigilia di una data importante come quella dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo si parla di memoria, spesso e sfortunatamente in modo confuso e ...

Eraldo Monzeglio : dal calcio alla Resistenza - la biografia al Museo del Calcio
Un terzino azzurro con un palmarès pesantissimo, impreziosito dai mondiali del 1934 e 1938 e dallo scudetto con il Bologna nel campionato 1928-1929. Eppure la parte più significativa della vita di ...

Il parco fotovoltaico che minaccia Aquileia : “Siamo pronti a combattere - come fece Cesare”
La cittadina, sito Unesco, conserva tesori archeologici unici. Ma al suo fianco incombe il progetto di un maxi impianto grande trenta volte il campo di San Siro

Studio Unibo per combattere la resistenza agli antibiotici: nanomateriali per la cura delle infezioni croniche.

Cesare Faldini del Rizzoli spiega la lombalgia: i rimedi per il mal di schiena.

Batteri (anche) sconosciuti scoperti nelle acque reflue.

Ne parlano su altre fonti
Video Studio Unibo