Transumanza in Valsassina antica tradizione migliaia di capi di bestiame pronti alla migrazione in quota

Barzio (Lecco) – La più grande migrazione animale di massa in provincia di Lecco sta per cominciare. È quella degli oltre 7mila capi di bestiame pronti a lasciare stalle e allevamenti di pianura per raggiungere il pascolo sui monti della Valsassina. Sono 4mila pecore, 1.800 capre, 1200 bovini e 200 equini tra cavalli e asini, che trascorreranno la bella stagione sui 27 alpeggi: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero e proprio sistema socioeconomico di grande valore e un tassello prezioso per la filiera zootecnica. Nei giorni scorsi i veterinari di Ats della Brianza hanno radunato in Comunità montana a Barzio pastori e addetti ai lavori per illustrare tutti gli aspetti del trasferimento degli animali in montagna.
Transumanza in Valsassina antica tradizione  migliaia di capi di bestiame pronti alla migrazione in quota

Ilgiorno.it - Transumanza in Valsassina, antica tradizione: migliaia di capi di bestiame pronti alla migrazione in quota

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Fiera di San Giuseppe - sequestrati 288 capi d’abbigliamento : sanzioni per 10mila euro
Tempo di lettura: < 1 minutoCapi d’abbigliamento e accessori alla fiera di San Giuseppe: sequestri e sanzioni. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando di polizia ...

Ultras - dettagli e video dal processo a carico dei capi curva di San Siro
Emergono dettagli e violenze, nonché filmati, dal processo a carico dei capi curva di Milan e Inter: ecco cosa facevano gli ultras a San Siro

Blue Monday? No - grazie : 5 capi e accessori per superare il giorno più triste dell’anno
Anche quest’anno è arrivato: oggi 20 gennaio 2025 è ufficialmente Blue Monday, un nome una garanzia. Si tratta infatti, da statistica, del giorno più triste dell’anno. Da definizione cade il terzo ...

Transumanza in Valsassina, antica tradizione: migliaia di capi di bestiame pronti alla migrazione in quota.

Lecco invasa dalle pecore, l’antica transumanza passa in città: “E gli animalisti ci chiamano assassini”.

Valletta: l'antica pratica della transumanza portata avanti dall'azienda agricola Galbusera.

Ne parlano su altre fonti

transumanza valsassina antica tradizioneTransumanza in Valsassina, antica tradizione: migliaia di capi di bestiame pronti alla migrazione in quota - I veterinari di Ats hanno convocato a Barzio pastori e addetti al trasferimento degli animali. Campagna di vaccinazione obbligatoria contro la blue tongue e cani contro i predatori ... (ilgiorno.it)

Un lavoro tra capre, pascoli e tradizione: chi vuole custodire la transumanza? - Un viaggio di tre giorni, seguendo le antiche vie della transumanza attraverso i segmenti ... ma contribuisce a mantenere viva una tradizione millenaria, ancora oggi indispensabile per l ... (orticalab.it)

SPECIALE: QUELLE TRADIZIONI CULTURALI DA SCOPRIRE IN ALTA VALSASSINA - ALTA VALLE – L’Alta Valsassina è un territorio ricco di tradizioni culturali che raccontano la storia, l’arte e la vita quotidiana di questo territorio valligiano. Ecco alcune delle ... (valsassinanews.com)

Video Transumanza Valsassina