Vecchie osterie e cibi popolari protagonisti per una sera all’Accademia della cucina piacentina

Ilpiacenza.it - Vecchie osterie e cibi popolari protagonisti per una sera all’Accademia della cucina piacentina
Potrebbe interessarti anche:
“Chimica e cucina” a Recco - attenti a quei tre : uovo - tartufo e liquirizia
La penultima serata di “Chimica e Cucina” di questa stagione vedrà come protagonisti tre alimenti per preparare dei piatti raffinati di una cucina gourmet: uovo, tartufo e liquirizia. I ...
Incendio in un ristorante cinese di Milano : fiamme divampano in cucina - arrivano i pompieri
L’olio bollente che s’incendia, le lingue di fuoco che si allungano sui mobili e l’intervento dei vigili del fuoco. Attimi di paura nella cucina di un ristorante cinese di via Imbonati a Milano ...
Alla scoperta delle vecchie vie d’acqua e vapore di Spilamberto con la passeggiata 'Voci dalla campagna'
Lunedì 21 aprile alle 15 appuntamento a Spilamberto con la passeggiata a tema "Voci dalla campagna": il fischio del vapore propone un itinerario alla riscoperta delle vie d'acqua e di vapore che ...
Genova: 7 trattorie dove mangiare davvero bene.
Le migliori trattorie e osterie dove mangiare nell’Alto Cilento (senza spendere troppo).
Palio di Siena: 5 indirizzi per mangiare la cucina locale.
Roma “on the road”, viaggio tra le trattorie della Capitale: dallo Scopettaro a Nannarella.
Le migliori osterie tradizionali di Milano dove mangiare milanese con prezzi e menu.
18 trattorie di Milano per mangiare di gusto spendendo il giusto.
Ne parlano su altre fontiVecchie osterie e cibi popolari protagonisti per una sera all’Accademia della cucina piacentina - All’Accademia della Cucina Piacentina serata dedicata alle vecchie osterie piacentine e alle ricette “povere” tradizionali che vi venivano servite. Dopo il saluto del presidente Alberto Paganuzzi (con ... (ilpiacenza.it)
Rolando, le vecchie osterie - è autore di una decina di libri sulle tradizioni popolari e sulle curiosità della vecchia Casale e di alcuni paesi del circondario. Nella nuova ricerca, come recita il sottotitolo, l’autore mette a ... (ilmonferrato.it)