Vini casertani export al 68 della Campania ma manca un hub per la distribuzione

Casertanews.it - Vini casertani: export al 6,8% della Campania, ma manca un hub per la distribuzione
Potrebbe interessarti anche:
Vinitaly 2025 - il Consorzio di Tutela Vini Caserta al Padiglione Campania
Tempo di lettura: 3 minutiConsorzio Tutela Vini Caserta– conferma la presenza a Verona, al Vinitaly 2025. Dal 6 al 9 aprile, a Piazza Campania, nell’Area Consorzi, e agli stand 211/212 presenterà ...
De Luca sui dazi di Trump : “In Campania colpiti vini - ortofrutta e conserve alimentari”
De Luca fa il punto sulle possibili ripercussioni in Campania dei dazi varati da Trump: "Faremo una indagine settore per settore e prenderemo qualche decisione"Continua a leggere
I vini più venduti nei supermercati della Campania? Il Prosecco e il Lambrusco prima dell’Aglianico
Come ogni anno, l’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola ...
Vini casertani: export al 6,8% della Campania, ma manca un hub per la distribuzione.
Camera di Commercio di Caserta in vetrina al Vinitaly.
Vinitaly, 21 cantine per promuovere il “Made in Caserta”.
I NuoVINIssimi, serata evento a Caserta per cinque nuove proposte del vino campano.
Dalla Vigna del Re della Reggia di Caserta che fu dei Borbone, dopo un bianco, rinasce un rosso.
Vini Casertani: l’export cresce, ma la mancanza di infrastrutture limita il potenziale.
Ne parlano su altre fonti Vini Casertani: buyer texani ospiti all’Enoteca provinciale di Caserta - Scopri tutti i dettagli riguardo Vini Casertani: buyer texani ospiti all'Enoteca provinciale di Caserta . Solo notizie aggiornate su Caserta Web. (casertaweb.com)
Vino: export ed enoturismo i segreti del successo per le piccole cantine - La ricerca voluta da Fivi, la federazione dei vignaioli indipendenti, e realizzata dall’Invernizzi Agri Lab di Sda Bocconi School of Management ... (italiaoggi.it)
L’export del vino campano cresce del 7%, con Avellino e Benevento protagoniste al Vinitaly - Con una superficie vitata di 17.000 ettari, il distretto irpino-sannita si conferma un hub vinicolo di successo, con una forte presenza femminile e strategie mirate per affrontare le sfide dei mercati ... (fremondoweb.com)