Al Santo Sepolcro di Gerusalemme lavora una missione di archeologi dell’Università La Sapienza di Roma La responsabile ci racconta cosa stanno facendo E perché sia l’unica rimasta tra Israele e Palestina dopo il 7 ottobre

C’è “un’oasi di grande convivenza” in un angolo di mondo tormentato dalla guerra.Un’oasi dove si scopre che la realtà non è solo in bianco e nero ma è più composita. Dove si fa ricerca insieme, e una volta tanto le bandiere, le lingue e le religioni non contano. Non che sia tutto facile, anzi. Ma almeno ci si prova. Nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, uno dei luoghi simbolo della cristianità, è al lavoro dal 2022 un team di archeologi dell’Università La Sapienza di Roma. Pompei, due corpi e un tesoro riportati alla luce nell’ultimo scavo archeologico X Fanno parte del Dipartimento di Scienze dell’Antichità che è stato confermato per la quinta volta primo al mondo nella classifica del QS World University Rankings by Subject.
Al Santo Sepolcro di Gerusalemme lavora una missione di archeologi dell’Università La Sapienza di Roma La responsabile ci racconta cosa stanno facendo E perché sia l’unica rimasta tra Israele e Palestina dopo il 7 ottobre

Iodonna.it - Al Santo Sepolcro di Gerusalemme lavora una missione di archeologi dell’Università La Sapienza di Roma. La responsabile ci racconta cosa stanno facendo. E perché sia l’unica rimasta tra Israele e Palestina dopo il 7 ottobre

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

La scuola materna di Santo Stefano a un passo dalla chiusura - i genitori si mobilitano : “Dove porteremo i nostri bambini?”
Santo Stefano Lodigiano (Lodi), 18 gennaio 2025 – “L'attuale gestore declina l’ipotesi di reincarico", e dunque la scuola materna chiude. Colpo di scena, in negativo, della vicenda che sta tenendo ...

Santo Palato trasloca. Ecco dove e come sarà la nuova trattoria di Sarah Cicolini
Una cucina più grande del triplo, necessaria dopo otto anni gomito a gomito. Una sala che richiama le vecchie trattorie, con legno di noce e lampadari a forma di cono in alluminio, una seconda sala ...

Terremoto - forte scossa di magnitudo 6.9 : dove e quando è successo
Notizia in aggiornamento – Un terremoto intenso di magnitudo 6.9 ha scosso la costa della Nuova Britannia, situata nella Papua Nuova Guinea. L’evento sismico, registrato ieri a pochi km al largo, ha ...

Archeologi a Gerusalemme: uno scavo di pace in tempo di guerra.

Terra Santa: p. Faltas (Custodia), “da Israele solo 6mila permessi per Pasqua ai cristiani della Cisgiordania”.

L’area del Santo Sepolcro, da cava a luogo di culto.

Scoperto l'antico giardino della Passione di Cristo, lo scavo della Sapienza nel Santo Sepolcro.

Cosa ha fatto la Commissione dell’Ordine del Santo Sepolcro nella sua visita in Terrasanta?.

Una delegazione dei Cavalieri del Santo Sepolcro in visita a Gerusalemme.

Ne parlano su altre fonti

al santo sepolcro gerusalemme(Lo segnala iodonna.it:) Archeologi a Gerusalemme: uno scavo di pace in tempo di guerra - Al Santo Sepolcro di Gerusalemme lavora una missione di archeologi dell’Università La Sapienza di Roma. La responsabile ci racconta cosa stanno facendo. E perché sia l’unica rimasta tra Israele e Pale ...

al santo sepolcro gerusalemme(A riportarlo è msn.com:) Scoperto l'antico giardino della Passione di Cristo, lo scavo della Sapienza nel Santo Sepolcro - L’importanza di un seme e di un nocciolo. Piccoli, delicatissimi, resti organici di ulivi e viti risalenti a circa duemila anni fa, che agli occhi degli archeologi appaiono come la ...

al santo sepolcro gerusalemme(Dalle pagine di arte.it si apprende che:) Tempietto del Santo Sepolcro - Si tratta della cappella funebre di Giovanni Rucellai, eretta da Leon Battista Alberti rielaborando una precedente struttura trecentesca. L’architetto vi riprodusse le proporzioni del Santo Sepolcro d ...

Video Santo Sepolcro