Chi era Graziano Mesina la vita al limite del bandito sardo tra rapimenti e decine di evasioni

Ventidue tentativi di evasione di cui dieci riusciti. E poi traffico di droga e, soprattutto, sequestri di persona. Graziano Mesina, primula rossa del banditismo sardo, è morto all’ospedale San Paolo di Milano, dove era ricoverato da venerdì 11 aprile. Proprio ieri il tribunale di sorveglianza milanese aveva accolto l’istanza di differimento pena per motivi di salute presentata dalle avvocate Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier: Mesina, ormai 83enne, aveva una patologia oncologica ormai in fase terminale.Conosciuto come Gratzianeddu, Mesina è stato una figura emblematica del banditismo sardo del secondo dopoguerra. Nato a conflitto ancora in corso, il 4 aprile 1942, nelle colline di Orgosolo, nell’entroterra del Nuorese, viene arrestato per la prima volta da giovanissimo, nel 1956 all’età di 14 anni, per porto abusivo d’armi: Mesina viene trovato in possesso di un fucile calibro 16 rubato.
Chi era Graziano Mesina la vita al limite del bandito sardo tra rapimenti e decine di evasioni

Ilfattoquotidiano.it - Chi era Graziano Mesina, la vita al limite del bandito sardo tra rapimenti e decine di evasioni

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Graziano Mesina - il bandito sardo tra leggenda e realtà
AGI - Graziano Mesina, noto anche come Gratzianeddu, è uno dei banditi più famosi della Sardegna. Nato il 4 aprile 1942, Mesina ha vissuto una vita tra fughe spettacolari, rapimenti e ...

È morto Graziano Mesina
AGI - Graziano Mesina è morto. Lo riporta il quotidiano regionale L'Unione Sarda. L'ex primula rossa del banditismo sardo aveva 83 anni. Ieri aveva lasciato il carcere di Opera, per essere ...

È morto Graziano Mesina - l’ex bandito sardo era stato scarcerato per motivi di salute
È morto all'età di 83 anni Graziano Mesina, che proprio ieri era stato scarcerato dopo che era stata accolta l'istanza di differimento pena per motivi di salute presentata al tribunale di ...

Graziano Mesina, una vita in fuga dal carcere.

Chi era Graziano Mesina, la vita al limite del bandito sardo tra rapimenti e decine di evasioni.

Graziano Mesina e una vita di reati, arresti, evasioni: chi era.

È morto Graziano Mesina: era appena stato scarcerato per motivi di salute.

Graziano Mesina, l'ultimo bandito sardo: storia di una vita per il crimine, tra fughe e rapimenti.

Graziano Mesina, ultimo bandito sardo: una vita tra fughe e sequestri.

Ne parlano su altre fonti

era graziano mesina vita(Come riferisce ilfattoquotidiano.it:) Chi era Graziano Mesina, la vita al limite del bandito sardo tra rapimenti e decine di evasioni - Le latitanze, i sequestri, la grazia e una (breve) carriera da guida turistica: il ritratto dell'esponente del banditismo sardo morto a Milano ...

era graziano mesina vita() Arresti, evasioni, latitanza: chi era Graziano Mesina - Morto a 83 anni il simbolo del banditismo sardo, figura di spicco della cosiddetta Anonima sequestri ...

era graziano mesina vita(L’agenzia huffingtonpost.it ha pubblicato che:) Graziano Mesina, una vita da brigante. L'Anonima sarda, i sequestri e le evasioni, il caso Farouk e la grazia revocata - Bandito-pastore sin da ragazzino, Gratzianeddu da Orgosolo ha trascorso metà dei suoi 83 anni in prigione, con continui tentativi di scappare dalle carceri di ...

Video Chi era