Così l’arte ferita dai terremoti risorge nella mostra alle Muse

l’arte ferita dai terremoti che hanno colpito le Marche e Ancona negli scorsi anni ‘risorge’ alla Mole Vanvitelliana. Merito della mostra "Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede", inaugurata ieri, e che fino a metà giugno permetterà di ammirare opere provenienti da chiese e Musei dei comuni danneggiati dai sismi del 2016-2017 e del novembre 2022. Già allestita a Roma e Ascoli Piceno, dopo il capoluogo l’esposizione, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, chiuderà il suo ‘tour’ a San Severino Marche. A finanziarla sono ANCI Marche e Pio Sodalizio dei Piceni. Tre le sezioni, ognuna caratterizzata da un colore ‘acceso’. In quella dedicata alle opere medievali è il blu a fare da sfondo a tre grandiosi crocifissi lignei, fra i quali spicca quello a rilievo su croce sagomata realizzato per la chiesa paleocristiana del Santissimo Salvatore di Ancona (oggi Santi Pellegrino e Teresa).
Così l’arte ferita dai terremoti  risorge nella mostra alle Muse

Ilrestodelcarlino.it - Così l’arte ferita dai terremoti: "risorge" nella mostra alle Muse

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Santa Maria di Licodia : dimessa la 18enne rimasta ferita dopo essere stata travolta da una moto
È stata dimessa questa mattina la 18enne di Santa Maria di Licodia che era rimasta ferita nell’incidente stradale avvenuto venerdì 14 su Corso Italia a Paternò quando una moto ha travolto tre ...

Terremoti - esperti : “Occorrono prevenzione - manutenzione e monitoraggio”
Roma, 21 gennaio 2025 – Il nuovo quadro normativo, i casi applicativi, gli scenari di rischio, le politiche, le strategie e gli incentivi di riduzione del rischio catastrofale con particolare ...

Zanzare - golpe e tanti morti. Panama - la ferita del Canale
L'idea francese naufragò fra le malattie, Roosevelt organizzò un colpo di Stato. Storia dell'opera più incredibile del mondo

Così l’arte ferita dai terremoti: "risorge" nella mostra alle Muse.

Terremoto: soprintendente, 'recuperare tutta l'arte ferita'.

I pittori del terremoto.

Restaurate dalla Fondazione Varrone 48 opere d'arte danneggiate dal terremoto ad Accumoli e Amatrice. A dicemb.

A tre anni dal terremoto la ferita di Castelluccio è ancora aperta - Alessandro Calvi.

Chiese e basiliche distrutte Norcia ha perso i luoghi dello spirito.

Ne parlano su altre fonti
Video Così l’arte